Attualità
-
Cantiere Sudtirolo, dai cronisti mostra su trasformazione territoriale
Sarà inaugurata il 1° ottobre in sei località la mostra "Cantiere Sudtirolo" dei cronisti altoatesini sulla trasformazione del paesaggio naturale e culturale in Alto Adige.
-
FUEN, il 27 settembre focus sui sistemi educativi in Alto Adige
Nell’ambito della riunione annuale del gruppo di lavoro sull’educazione, il FUEN terrà un incontro a Bolzano il 27 settembre. Focus sui sistemi educativi altoatesini.
-
23 settembre: Giornata dei comitati educativi
Domani, giovedì 23 settembre, si svolge per la sesta volta la Giornata dei comitati educativi con diversi eventi e un’iniziativa per rafforzare il volontariato in loco.
-
Selezione per direzione del Circolo di scuola dell’infanzia di Egna
Procedura di selezione per la copertura della direzione del Circolo di scuola dell’infanzia di Egna. Candidature entro il 22 ottobre 2021.
-
Formazione professionale, durata minima dei tirocini ridotta a un mese
La Giunta ha deciso di ridurre ad un mese la durata minima dei tirocini per la formazione professionale. Obiettivo reintegrare più celermente le persone nel mercato del lavoro.
-
Vettorato incontra la presidente di UNICEF Italia, Pace
Il vicepresidente e assessore provinciale Giuliano Vettorato ha incontrato ieri a Laives la presidente di UNICEF Italia, Carmela Pace. Associazionismo e volontariato motore per la ripartenza.
-
“Doppio digitale”, alla scoperta degli Ex Telefoni di Stato
Ideato un nuovo sito-web dove è possibile riscoprire in forma digitale la storia del palazzo degli ex Telefoni di Stato a Bolzano. Sarà il primo hub digitale per la cultura giovanile in Alto Adige.
-
Borse di studio universitarie: domande a partire dal 27 settembre
Dal 27 settembre ed entro il 5 novembre gli studenti possono richiedere le borse di studio della Provincia dell’Alto Adige per l’anno accademico 2021/22, tramite la nuova apposita piattaforma.
-
LeOn Südtirol
Sul nuovo portale dell’Ufficio provinciale Film e Media LeOn Südtirol spazio ai media online e nuovi strumenti per l’insegnamento. Il portale resterà aperto anche alla cittadinanza.
-
Trent’anni fa la scoperta della mummia Ötzi
Oltre 5,5 milioni di visite al museo che la ospita, oltre 800 ricercatori impegnati nello studio dei suoi segreti: il fascino della mummia del Similaum trovata 30 anni fa è sempre più vivo