Attualità
-
Consulta giovani: nominati i tre presidenti
Nominati i tre presidenti giovanili dell’Alto Adige, in concomitanza della prima seduta congiunta online tenutasi il 3 marzo. Si tratta di Maddalena Povinelli, Franziska Gasser e Lena Mulser.
-
Coronavirus: nessuna conseguenza in Alto Adige dai nuovi regolamenti
Il Governo italiano ha presentato oggi alle Regioni e alle Province autonome le nuove misure previste nel campo dell’istruzione. Kompatscher: "I regolamenti altoatesini restano in vigore" .
-
Scuola: l'Ufficio stampa non comunicherà più i dati dei contagi
I numeri e i dati delle infezioni da coronavirus in futuro non saranno più comunicati dall’Ufficio stampa provinciale, bensì dalle singole Intendenze scolastiche.
-
Scuole di musica tedesche e ladine: iscrizioni dal 1 marzo
Aperte dal 1 marzo le iscrizioni alle scuole di musica tedesche e ladine per l’anno scolastico 2021/22.
-
Servizio giovani del gruppo ladino, approvato il piano 2021
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Daniel Alfreider, ha approvato il piano 2021 per la promozione del Servizio giovani del gruppo linguistico ladino
-
Cultura: prorogato per il 2021 il piano delle residenze artistiche
Via libera alla proroga nel 2021 del piano triennale delle residenze artistiche, scaduto lo scorso 31 dicembre. Vettorato: "Sviluppare sinergie e progetti di ricerca artistica".
-
Covid-19: indennità ai gestori dei servizi di trasporto scolastico
Via libera al piano di indennità in favore delle aziende che gestiscono i servizi di trasporto scolastico che hanno subito perdite economiche a causa della sospensione del servizio.
-
Cultura, al via il bando Generazioni 2021
Torna anche nel 2021 il bando per la progettazione culturale Generazioni. Il tema scelto per quest’anno è "Aspirazioni & Ispirazioni". Candidature entro il 31 marzo.
-
Covid-19: sono 117 i nuovi positivi nelle scuole in lingua tedesca
Nelle scuole e negli asili di lingua tedesca sono stati registrati nel corso dell’ultima settimana 117 casi di positività al Covid-19. Vaccinazioni anche per gli insegnanti over 55.
-
Formazione maestri professionali, accordo con la Camera di Commercio
Per la formazione dei maestri professionali alla guida di un’azienda la Provincia collabora con la Camera di Commercio. Firmato l’accordo di cooperazione.