Attualità
-
Consulta musei: ok al finanziamento dei musei per il 2022
La Consulta provinciale Musei ha approvato il finanziamento di 44 musei pubblici e privati per il 2022.
-
Giovedì dell'Euregio: il 24 febbraio alla Casa della Pesa a Bolzano
Iniziano il 24 febbraio i “Giovedì culturali di Euregio”, un appuntamento fisso in calendario ospitato negli spazi della cantina Casa della Pesa, in via Portici 19 a Bolzano.
-
Biblioteche in lingua italiana, più accessi e consultazioni
L’assessore Giuliano Vettorato ha incontrato i referenti delle Biblioteche provinciali per un primo bilancio sulle Linee Guida approvate nel 2019. Crescono gli accessi alle biblioteche online.
-
Prima Lectio Langer promossa dall'Archivio provinciale il 17 febbraio
Questo giovedì al Filmclub di Bolzano si tiene la prima Lectio Langer dal titolo "Alexander Langer – un uomo del nostro tempo" con il professore torinese di Storia contemporanea Fabio Levi.
-
Esperto in bioedilizia degli edifici: nuova qualifica professionale
In futuro sarà possibile ottenere la qualifica professionale di esperto in bioedilizia presso l’Istituto Tecnico provinciale di Silandro. La Giunta provinciale ha definito oggi i requisiti.
-
Cultura, contributo per la Fondazione Tinne
La Giunta ha stanziato la somma di 125.000 euro a favore della "Fondazione Tinne" con sede a Chiusa, quale prima parte di finanziamento per il 2022.
-
Sociale: online il programma di formazione continua
È stata pubblicata la guida ai corsi di aggiornamento per collaboratori professionali, volontari e cittadini interessati dei servizi sociali edita dal Servizio sviluppo personale della Provincia.
-
Alfreider incontra il nuovo direttivo di Asus: focus sulla mobilità
Incontro a Bolzano fra l’assessore Alfreider e il direttivo di ASUS per parlare di mobilità. Per gli studenti è prioritario continuare a lavorare insieme sul tema.
-
Aggiornamento: riprendono i "Dialoghi"
La nostra vita è cambiata con il distanziamento sociale? Con questa domanda inizieranno il 16 febbraio le serate di dialogo organizzate dall’Ufficio educazione permanente.
-
Istruzione: conferenza online sul plurilinguismo
La Direzione istruzione e formazione di lingua tedesca ha aggiornato i dirigenti di asili e scuole in merito al nuovo concetto di plurilinguismo e di riorganizzazione dei Centri linguistici.