Attualità
-
Resonance, la mostra su migrazione e integrazione diventa itinerante
Nella settimana dedicata alla lotta contro il razzismo, il Servizio di coordinamento per l’integrazione presenta "Resonance". La raccolta di opere sul tema migrazione e integrazione diventa itinerante
-
Istituto culturale ladino Micurá de Rü, nominato il nuovo consiglio
La Giunta provnciale ha nominato i membri del consiglio dell’istituto culturale ladino Micurá de Rü. Si tratta di Elmar Castlunger, Giorgio Costabiei e Monika Senoner.
-
"Più estate, se leggi", premiati i vincitori e le vincitrici
Sono sette i vincitori e le vincitrici del progetto di promozione della lettura "Più estate, se leggi". Il premio consegnato in ritardo a causa dell’emergenza Covid-19.
-
Breathe: murales sul tema del Covid-19 in Alto Adige
L’arte urbana si rilancia in Alto Adige con il progetto "Breathe!": sei nomi di alto profilo della scena locale e internazionale realizzeranno murales in piccoli e grandi centri altoatesini.
-
Bottega del matematico, successo per l’edizione online
Si è conclusa con un bilancio positivo l’edizione online de La Bottega del matematico. Hanno partecipato all’iniziativa 28 studentesse e studenti che eccellono nelle materie scientifiche.
-
Convitti scolastici: rette ridotte sulla base della presenza
Nell’anno scolastico 2020-2021, fortemente toccato dalla pandemia, gli studenti ospiti dei convitti non pagheranno l’intera retta. La Giunta ha stabilito riduzioni sulla base della presenza.
-
Film: nonostante il Covid, nel 2020 sostegno a 20 produzioni
Nel 2020 sostegno a 20 film, serie e documentari. Investimento di 3,15 milioni di euro, 163 giornate di riprese e un rientro sul territorio, grazie all’effetto Alto Adige, di 6,5 milioni di euro.
-
Con "Breathe!" l’arte urbana invade la provincia: presentazione il 19
L’arte urbana invade i centri della provincia con sei murales, che ridisegneranno le facciate di edifici pubblici e privati. Presentazione il 19 marzo.
-
Elezioni Consiglio scolastico provinciale, definiti i termini
Fissati i termini per la presentazione delle liste dei candidati e per le elezioni delle diverse componenti per il quadriennio 2021/2025
-
Scuole fuori provincia, domande borse di studio entro il 22 aprile
Il 22 aprile è il termine di presentazione delle domande per gli studenti che frequentano scuole superiori o corsi di formazione professionale a tempo pieno non esistenti in Alto Adige.