Attualità
-
Prima la musica 2022 al via mercoledì
Oltre 700 giovani musicisti di talento anche altoatesini dal 2 a 10 marzo competeranno nell’ambito del concorso che coinvolge tutto il Tirolo dal titolo "Prima la musica" che si svolge a Innsbruck.
-
Registri parrocchiali dell'Alto Adige online: presentazione il 3 marzo
Conferenza stampa con l’assessora Kuenzer, il conservatore Dalla Torre e l’archivista Roilo il 3 marzo: ora consultabili anche online i registri parrocchiali dell’Alto Adige.
-
“Eureka!”, riparte il concorso per giovani inventori
Al via la seconda edizione del bando per promuovere le discipline scientifiche a tutti i livelli. Iscrizioni fino al 30 giugno 2022. Vettorato: "Promuovere una cultura scientifica tra i giovani".
-
PNRR per il risanamento scolastico: presentati 19 progetti
I Comuni altoatesini hanno presentato 19 progetti di risanamento scolastico da finanziare tramite i fondi del PNRR. Il nucleo di valutazione ha inviato la graduatoria al Ministero dell’Istruzione.
-
Violenza di genere, nuovi percorsi formativi per la popolazione
L’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato ha incontrato oggi online le agenzie educative in lingua italiana. Nuovi percorsi formativi sul tema della violenza di genere.
-
"la mia.la tua.la nostra Autonomia": scadenza prolungata al 7 marzo
C’è tempo fino a lunedì 7 marzo per comunicare le iniziative di cittadinanza attiva 2022: quest’anno le proposte si concentrano sull’Autonomia, di cui si festeggiano i 50 anni dal Secondo Statuto.
-
Conservatorio "Claudio Monteverdi": nominato il Presidente del cda
La Giunta provinciale ha nominato Hermann Berger Presidente del Consiglio di amministrazione del Conservatorio "Claudio Monteverdi".
-
Euregio: collocata a Mantova una tabella in memoria di Andreas Hofer
Oggi a Mantova collocata una tabella in memoria di Andreas Hofer a cura dell’Euregio. Il presidente Fugatti dell’Euregio "La storia comune diventa motore di alleanze tra territori".
-
Murales e botteghe di cultura, nuovi spazi nei quartieri urbani
L’assessore Giuliano Vettorato ha incontrato la Presidente di Ipes Francesca Tosolini e il Direttore provinciale di Confesercenti Mirco Benetello. Ampliare gli investimenti culturali nei quartieri.
-
Giornata internazionale della lingua madre: impara le lingue col Bingo
Come si chiamano in albanese i canederli? Il Servizio coordinamento per l’integrazione in occasione della Giornata internazionale della lingua madre il 21 febbraio ha realizzato un Bingo in 7 lingue.