Attualità
-
Covid-19: due nuovi casi di positività nelle scuole italiane
Due nuovi casi di positività al Covid-19 sono stati segnalati nelle scuole italiane in Alto Adige. Due classi in quarantena alla scuola primaria "Langer" di Vipiteno.
-
Covid-19: nelle scuole in lingua tedesca 229 casi
Nelle scuole e negli asili di lingua tedesca dell’Alto Adige si sono registrati nel corso dell’ultima settimana 229 casi di nuove infezioni da Covid-19.
-
Covid-19, nelle scuole in lingua ladina 8 casi di positività
Otto i nuovi casi di positività al Covid-19 riscontrati nella scuole in lingua ladina dell’Alto Adige. 29 le persone in quarantena
-
Giornata della madrelingua, ricerca di parole simili in diversi idiomi
Iniziativa del Servizio per l’integrazione in vista della Giornata della madrelingua per individuare parole simili nelle diverse lingue. I primi 200 ad inviare un contributo ricevono una t-shirt.
-
Apprendimento linguistico: 70.000 ore finanziate in tre anni
Nel triennio 2018-2020 sono state 70.000 le ore di promozione linguistica finanziate alle agenzie del territorio. La Provincia punta anche all’autonomia dell’apprendimento attraverso le mediateche.
-
Università, corsi di preparazione per i test di medicina in Austria
Tornano anche nel 2021, ma in modalità online, i corsi di preparazione per i test di ammissione alle facoltà di medicina e odontoiatria delle università austriache.
-
Formazione continua, pubblicate le brochure con i corsi per il 2021
Pubblicate le brochure con l’offerta dei corsi di formazione continua in lingua italiana promossi dalle scuole professionali per l’anno 2021. Vettorato: “Servizio di eccellenza sul nostro territorio".
-
Scuole superiori, dal 7 gennaio lezioni in presenza al 75%
Dal 7 gennaio, in Alto Adige, gli studenti delle scuole superiori torneranno stabilmente a scuola in presenza. Vettorato, Achammer e Alfreider hanno presentato le misure in programma.
-
Didattica in presenza e trasporto scolastico, domani conferenza stampa
Il 7 gennaio riparte la didattica in presenza in tutte le scuole. I dettagli, riguardanti anche i trasporti, verranno illustrati domani (5 gennaio) in una conferenza stampa in diretta web.
-
Tirolo e Alto Adige dopo la Seconda Guerra Mondiale: una mostra online
"Tirolo/Alto Adige 1945/46: fra speranza e disillusione" è il titolo della mostra virtuale sui destini di Tirolo e Alto Adige 75 anni fa. La mostra è visibile sin d’ora online sul sito del TAP.