Attualità
-
Formazione professionale in lingua italiana, Delpero nuovo direttore
Si è concluso con la nomina di Giuseppe Delpero il percorso di selezione del nuovo Direttore provinciale della Formazione Professionale in lingua italiana.
-
Eco Research, Lucia Piva nuova presidente del Consiglio direttivo
La Giunta ha dato il via alla nomina dell’attuale direttrice dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Ripartizione Cultura italiana a presidente di "Eco Research".
-
Cultura, a Brunico un mese di incontri con l’autore
A Brunico torna la rassegna “Incontri con l’autore” che celebra quest’anno la sua ventunesima edizione. In programma quindici appuntamenti letterari fra il 26 luglio e il 26 agosto.
-
Impianti sportivi scolastici: nuovo regolamento più trasparente
La Giunta provinciale è al lavoro per garantire che gli impianti sportivi scolastici possano essere utilizzati nel modo migliore e più uniforme possibile anche al di fuori dell’orario scolastico.
-
Piattaforma scientifica “Patrimonio culturale” continua l'attività
La Giunta ha approvato la Convenzione con Unibz per la prosecuzione del lavoro di ricerca della piattaforma scientifica “Patrimonio culturale e produzione culturale”
-
Concorso fotografico: scoprire le stagioni dell'Euregio
L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino cerca immagini dai colori vivaci che rappresentano il territorio. Candidature entro il 12 settembre 2021.
-
Nuovi titoli di studio austriaci riconosciuti anche in Italia
Approvato il riconoscimento in Italia dal 1° agosto di 5 nuovi studi di Bachelor, 9 studi di Master e 10 studi di Masters of Education. Da quel momento in vigore lo Scambio di note Italia-Austria.
-
INVALSI, resi noti i dati relativi alle scuole di lingua italiana
L’INVALSI ha pubblicato oggi (14 luglio) il rapporto relativo alle prove 2021 sostenute dalle scuole provinciali di lingua italiana. Uno strumento per valutare gli effetti della DAD.
-
Scuole professionali con lo stesso layout sul web
Pronti i nuovi portali web delle 27 scuole professionali provinciali di lingua italiana e tedesca caratterizzati dallo stesso layout.
-
Terminato un anno scolastico caratterizzato dalle incertezze
Gli assessori Achammer, Vettorato ed Alfreider hanno fatto un bilancio dell’anno scolastico 2020/21 caratterizzato dalla pandemia e delineato le previsioni per l’inizio dell’anno in autunno.