Attualità
-
+ estate, se leggi!: stimolare la lettura fra i giovani
Al via domenica 1° maggio la terza edizione del concorso provinciale dedicato alla lettura per ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 16 anni. In palio 100 premi messi a disposizione dalla Provincia.
-
Professionali Einaudi: celebrazioni per i 18 anni del progetto Olympia
Il corso "Olympia" della Scuola professionale Cts "Einaudi" ha preso parte all’edizione 2022 della Fiera del Tempo Libero. Presentato il programma per i 18 anni dall’avvio dell’indirizzo sportivo.
-
Premio Piero Siena: valorizzare la produzione artistica sul territorio
L’Ufficio Cultura della Ripartizione cultura italiana della Provincia presenta il Premio Piero Siena 2022, un nuovo progetto concepito per valorizzare gli artisti operanti sul territorio altoatesino.
-
Fiera delle lingue: il 4 maggio inaugurazione al Noi Techpark
La prima edizione in Alto Adige dell’evento dedicato all’apprendimento linguistico è in programma mercoledì 9 maggio al Noi Tech Park. Inaugurazione con gli assessori Vettorato, Achammer e Alfreider.
-
Ripartono i soggiorni studio trimestrali in Germania
Sono 40 i posti messi a disposizione dall’Intendenza scolastica in lingua italiana per gli studenti che frequenteranno la quarta superiore nell’anno scolastico 2022/23.
-
Girls' and Boys' Day il 28 aprile, per un orientamento privo di cliché
La "Girls’ and Boys’ Day" è un’offerta di orientamento formativo che mira a contrastare gli stereotipi di ruolo e a contribuire ad una scelta professionale sensibile al genere.
-
SuBZero: due giornate dedicate alla scienza nelle scuole
Gli eventi di SuBZero 2022 avranno come tema la “Diversità” e si terranno, sia in presenza che da remoto, nelle giornate del 27 e 28 aprile a Bolzano. Mercoledì 27 inaugurazione all’IISS Galilei.
-
Giornate d'azione di cittadinanza attiva sull'Autonomia e la libertà
Spunti di discussione, analisi delle tappe dell’Autonomia, serate di confronto su libertà, etica, politica e identità: le Giornate d’azione per una cittadinanza attiva iniziano tra 10 giorni.
-
23 aprile: inaugurazione mostra “La cattiva strada” a Curon Venosta
La mostra itinerante "La via del male. L’arteria di traffico europea attraverso la Resia e i progetti ferroviari nella Terra Raetica" sarà inaugurata domani nel Museo Alta Val Venosta a Curon Venosta.
-
Giornata del libro: 350 opere di Buzzati gratis nelle biblioteche
È l’iniziativa voluta dall’Ufficio Educazione Permanente e dall’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato in occasione della Giornata mondiale del libro in programma sabato 23 aprile.