Attualità
-
Premio Piero Siena: svelata la short list
Fra gli undici nomi che la compongono ci sono i tre vincitori della prima edizione del Premio. Martedì 10 maggio al Trevilab di Bolzano la serata dedicata alla premiazione.
-
15 maggio: ingresso libero in 50 musei dell’Alto Adige
Il 15 maggio si celebrerà la Giornata internazionale dei musei. Circa 50 musei e luoghi espositivi offriranno l’ingresso libero ed un programma speciale. Info su www.provincia.bz.it/giornatamusei.
-
Trento Film Festival: premiato un documentario sull’Alto Adige
Si tratta del documentario “I ribelli del cibo” di Paolo Casalis, realizzato in collaborazione con il Centro Audiovisivi di Bolzano. I complimenti dell’assessore Vettorato.
-
Imparare il ladino: nuovo materiale didattico per principianti
Due libri e un corso online disponibili per coloro che vogliono imparare il ladino base con poche e semplici lezioni. L’iniziativa presentata oggi a Bolzano dall’Istituto Culturale Micurà de Rü.
-
Il premio Paul Flora 2022 va a Esther Strauß
L’artista Esther Strauß è la vincitrice dell’edizione di quest’anno del Premio Paul Flora, sostenuto con 10.000 euro. La cerimonia di premiazione avrà luogo in autunno nel Taxispalais di Innsbruck.
-
Centinaia di giovani alla scoperta della prima Fiera delle lingue
Le lingue e le sue opportunità al centro della Fiera inaugurata oggi (4 maggio) al Noi Tech Park. Giornata incentrata sull’apprendimento e gli scambi linguistici dedicati a studenti ed adulti.
-
Ospiti d’onore per l’apertura della Fiera delle lingue, domani alle 9
Domani al NOI Techpark si parla delle lingue e del modo d’impararle. All’apertura della prima Fiera delle lingue tanti personaggi dell’economia e della politica
-
Scuola, adeguamento contrattuale per gli insegnanti statali
La Giunta ha approvato oggi le linee guida degli assessori Achammer, Vettorato e Alfreider per l’adeguamento contrattuale per il personale delle scuole statali. A breve il via alle contrattazioni.
-
Teßmann: il 5 maggio “Bücher im Gespräch” con Thomas Hanifle
Il libro di Thomas Hanifle “Frauen im Kriegdienst. Südtirolerinnen bei Wehrmacht und SS” è al centro dell’iniziativa serale “Bücher im Gespräch” della biblioteca provinciale Teßmann.
-
Musei provinciali: Angelika Fleckinger resta al vertice
Angelika Fleckinger, a lungo direttrice del Museo archeologico, dal 2018 responsabile dell’Azienda Musei provinciali, è stata confermata nel suo incarico