News
-
Linea d'accesso sud al BBT: la Giunta compie un ulteriore passo avanti
Avviata la procedura per la modifica dei piani urbanistici per la linea d’accesso sud alla galleria di base del Brennero (BBT).
-
Flavio Ruffini nominato vicedirettore di Dipartimento
Pluriennale esperienza nella tutela dell’ambiente e del clima al servizio del Dipartimento Protezione dell’ambiente, della natura e del clima, Energia, Sviluppo del territorio e Sport.
-
Più inclusione e libertà senza barriere per le persone sorde
L’Ente Nazionale Sordi ha incontrato il presidente Kompatscher nella giornata Internazionale delle Lingue e dei Segni
-
La grande festa della tradizione e della cultura ladina
Letteratura, arte, musica e momenti interattivi hanno animato il 21 settembre il "Di dla Cultura Ladina", giornata della cultura ladina. Focus su leggende e fiabe, consegnato il Premio Merit Ladin.
-
Fair Pay: una rete per rafforzare il valore della cultura
Logo comune per tutti i partner che partecipano a questo importante processo verso l’equità. La cultura come mezzo che riunisce la società.
-
Farmacie rurali: proroga termini per i contributi nei Comuni minori
L’avviso rivolto alle farmacie rurali situate in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Registrazione entro martedì 23 settembre alle ore 12.
-
Nuovo esame di Maturità: novità anche in Alto Adige
Numerose le novità a partire dall’anno scolastico 2025/26. Il nuovo decreto dovrà essere adattato anche alla scuola altoatesina, soprattutto per la seconda lingua.
-
Immergersi nel mondo dei ghiacciai: camp di glaciologia allo Stelvio
Durante il camp di glaciologia, studentesse e studenti superiori approfondiscono per una settimana nel Parco Nazionale dello Stelvio le forme del paesaggio e gli habitat dell’alta montagna.
-
Art Bonus: un’opportunità per la cultura in Provincia di Bolzano
Al Trevilab l’evento dedicato allo strumento introdotto per sostenere e valorizzare, anche in Alto Adige, il patrimonio culturale italiano. Galateo:"Promuovere nuove sinergie tra cultura e imprese".
-
Demenza: il primo centro specializzato sorgerà a Magrè
Il 21 settembre Giornata mondiale dell’Alzheimer. Gli assessori Pamer e Messner lavorano per aiutare a migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa patologia e dei loro familiari.