News
-
Fronte temporalesco con vento forte e grandine: possibili smottamenti
Fronte temporalesco dal primo pomeriggio fino a sera. Le forti piogge possono causare localmente colate detritiche, erosioni e cadute massi. Il Centro funzionale provinciale invita alla prudenza.
-
FSE+: bando per progetti innovativi destinato a persone vulnerabili
Fino al 25 luglio è aperto il bando del Fondo sociale europeo Plus. Disponibili 10 milioni di euro per misure volte a migliorare la situazione sociale delle persone vulnerabili.
-
Sempre più persone utilizzano gli impianti a fune in Alto Adige
Pubblicato il rapporto 2023/24. Aumentano a 143,4 milioni le persone trasportate: un numero record. Alfreider: “Settore sicuro e importante per l’economia altoatesina”.
-
Guasto del sistema nelle centrali - Aggiornamento
Inizia il ripristino del sistema compromesso. Con il massimo impegno e un notevole dispiegamento di personale, proseguono i lavori per garantire la continuità dei servizi.
-
29 giugno: piante da balcone e prati fioriti protagonisti a Laimburg
Domenica 29 giugno 2025 il settore Floricoltura e Paesaggistica del Centro di Sperimentazione Laimburg aprirà le sue porte alla popolazione. Ingresso gratuito.
-
Alexander Rieper ricevuto dal presidente Kompatscher
Il nuovo presidente di Confindustria Alto Adige e il presidente della Provincia si sono incontrati per confrontarsi su questioni di politica economica attuali.
-
Rinnovato il sito in lingua facile della Provincia
Il portale dell’Amministrazione provinciale è disponibile in lingua facile dal 2020. Adesso la navigazione è stata resa ancora più agevole.
-
Un piano economico per valorizzare e mantenere i rifugi alpini
La Provincia garantirà i fondi per le spese aggiuntive per la manutenzione dei rifugi alpini. Fino all’80% di sostegno per i rifugi delle associazioni alpine CAI E AVS.
-
L'assessore Messner a Merano: “Puntare sulla prossimità e sulle reti”
L’assessore provinciale ha visitato il distretto sanitario e il nosocomio di Merano. Focus su assistenza sanitaria di prossimità, collaborazione e promozione della salute.
-
Presentata la Relazione agraria e forestale 2024 della Provincia
Presentata la Relazione con i dati del 2024. I risultati apprezzabili includono l’aumento del prezzo del latte, la situazione positiva del mercato del bestiame e l’elevato raccolto di mele.