News
-
Game Ground: Bolzano torna la capitale dei videogiochi
Presentato il Festival dedicato ai videogiochi sostenuto dalla Provincia di Bolzano. Dal 17 al 19 ottobre un weekend ricco di eventi. Galateo: "Innovazione, inclusività e giovani protagonisti".
-
Variante Val di Riga, sopralluogo al cantiere di Alfreider e Isi
L’assessore provinciale alla Mobilità e l’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana hanno visitato il cantiere dell’opera strategica, con la promessa di RFI di riaprirla entro le Olimpiadi.
-
Personale docente: via libera a nuovo contratto collettivo provinciale
Via libera della Giunta alla firma sul testo del rinnovato contratto collettivo provinciale per il personale docente e gli educatori delle scuole elementari. Base giuridica per gli adeguamenti.
-
Mobilità in Val d’Isarco, focus su BBT e altre opere per il territorio
La serie di eventi “Mobilità 2025-2030” ha fatto tappa a Fortezza, in Val d’Isarco. Alfreider: “Il BBT è una grande opportunità per l’Alto Adige”.
-
Mobilità in Burgraviato: pietra miliare il nuovo Centro mobilità
Durante l’evento Mobilità 2025-2030 i rappresentanti della Comunità comprensoriale Burgraviato hanno potuto confrontarsi sugli attuali sviluppi nel settore della mobilità altoatesina.
-
6 ottobre: consegna dei nuovi uffici della Provincia al Waltherpark
Lunedì 6 ottobre al Waltherpark (via Garibaldi 20) conferenza stampa con il presidente Kompatscher e gli assessori Bianchi e Amhof. La nuova sede ospiterà anche gli esami di bi e trilinguismo.
-
Esame di bilinguismo: una giornata di simulazioni ed informazioni
Gli interessati potranno scoprire tutto ciò che c’è da sapere sull’esame di bilinguismo e simulare la parte orale. Appuntamento martedì 21 ottobre a Bolzano.
-
Camp di glaciologia allo Stelvio: studiare i segreti dei ghiacciai
Studentesse e studenti delle scuole superiori hanno approfondito per una settimana nel Parco Nazionale dello Stelvio le forme del paesaggio e gli habitat dell’alta montagna.
-
Kassianeum: 40 anni di lavoro, giovani e passione
Giornata delle porte aperte al centro giovani Kassianeum a Bressanone. “JuKas ha acquisito un’importanza sempre più centrale nell’ambito dell’istruzione informale”.
-
Provincia, GSE e CasaClima: Rinnovo del Protocollo d'intesa
Rinnovata l’intesa strategica per accelerare la transizione energetica e la neutralità climatica altoatesina al 2040.