News
-
Provincia e Comuni avviano il dialogo sulla mobilità 2025-2030
In sette Comprensori vengono presentati obiettivi e progetti per sviluppare e attuare la futura strategia di mobilità insieme ai Comuni.
-
Introduzione all’Amministrazione provinciale per 65 nuovi dipendenti
Per la quinta volta la Provincia punta sulla formazione dei nuovi collaboratori. I nuovi dipendenti hanno iniziato un percorso formativo con particolare attenzione alle competenze trasversali.
-
Prestazioni Intramoenia: uno strumento per ridurre le liste d’attesa
Con la riorganizzazione delle cosiddette prestazioni intramoenia, l’assessore provinciale Hubert Messner pone un chiaro accento sulla riduzione dei tempi d’attesa.
-
Terza età: progettare spazi abitativi e di vita adeguati
Questi i temi al centro di un affollato convegno tenutosi a Bolzano sui modelli ed i progetti abitativi nell’ottica dell’invecchiamento attivo. Gli esempi brillanti di Bolzano e Bressanone.
-
Fondo Valore Alto Adige per la riqualificazione urbana
Il fondo d’investimento immobiliare gestito da Euregio Plus recupererà immobili pubblici inutilizzati, con il duplice obiettivo di restituirli alla cittadinanza e di ottenere proventi economici.
-
Consegnato il Premio Mobilità Alto Adige 2025
Idee creative e soluzioni pragmatiche entusiasmano la giuria. 21 progetti dimostrano che la mobilità sostenibile è già da tempo in movimento in Alto Adige.
-
Sussidio per pensionati, firmata la convenzione con l’INPS
Il presidente della Provincia ha sottoscritto la convenzione che permetterà all’INPS di erogare già in novembre ai pensionati che ne hanno diritto un sussidio annuale.
-
Bilinguismo: corso intensivo di tedesco per 16 finanzieri
Il percorso formativo è articolato in due corsi intensivi di livello base della durata complessiva di 100 ore. Il vicepresidente Galateo ha saluto i corsisti al Centro Palladio a Bolzano.
-
La Provincia rinnova la collaborazione con GSE e Agenzia CasaClima
Continua la consulenza gratuita su incentivi, efficienza energetica e comunità energetiche. Vantaggi diretti per cittadini, imprese e Comuni
-
Audaci della Cultura: al Trevi incontro con Francesca Pasquali
Giovedi 25 settembre al Trevilab dalle ore 18 ospite del secondo appuntamento la presidente della Fondazione Teatro Comunale e Auditorium Bolzano. Ingresso gratuito.