News
-
Seal of Excellence porta giovani ricercatori in Alto Adige
La Provincia di Bolzano finanzia progetti che hanno ottenuto il riconoscimento della Commissione Europea. L’assessore Achammer: “Investire nelle giovani menti e nei settori strategici della ricerca”.
-
Assistenza estiva: Pamer visita i centri di Nalles e Lana
Oltre 25.500 bambini di età prescolare e scolare hanno aderito a uno dei 492 servizi di assistenza estiva forniti. Attività offerte anche a 800 bambini con disabilità.
-
Più sicurezza in montagna: progetto Interreg Digiway
Il progetto persegue la Priorità 5 Interreg Italia Austria 2021-2027 per il coordinamento e l’armonizzazione del sistema di dati sui sentieri del Tirolo, Alto Adige e Trentino.
-
Più sicurezza stradale a Sluderno: terminati i lavori all’incrocio
Lavori terminati, salvo piccole rifiniture, all’incrocio sulla SS40 all’ingresso sud di Sluderno. Alfreider: “Ottimo investimento per la sicurezza dei pedoni e per la viabilità”.
-
Sospesa l'autorizzazione al prelievo: la Provincia difende la misura
Il Tribunale amministrativo di Bolzano ha sospeso temporaneamente l’autorizzazione della Provincia. Udienza preliminare l’8 agosto.
-
Ponte Nova, inaugurato il nuovo centro intermodale per la Val d’Ega
Un investimento strategico per la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale nelle aree montane. Alfreider: “Anche in Val d’Ega un moderno snodo di mobilità per pendolari, studenti e turisti”.
-
Comunità energetiche, finanziamento PNRR anche nei piccoli Comuni
Nei Comuni con meno di 50.000 abitanti si possono presentare progetti per gli impianti di energia rinnovabile entro il 30 novembre.
-
130 giovani fanno esperienza nell'Amministrazione provinciale
Il 5 agosto, a Palazzo Widmann, i tirocinanti della Provincia hanno incontrato l’assessora Amhof e il direttore generale Steiner.
-
Volontariato, Consiglio dei ministri non contesta la legge provinciale
La legge provinciale non viene impugnata da Roma. In fase di sviluppo la soluzione per il trasferimento dei beni. Pamer: "L’elenco provinciale dovrebbe essere attivo entro la fine dell’anno".
-
Sostegno agli anziani: presentare subito l'ISEE
L’assessora Pamer invita gli over 65 a presentare la dichiarazione ISEE. Finora sono state rilasciate poco più di 4000 certificazioni ISEE valide.