Attualità
-
Trent’anni fa la scoperta della mummia Ötzi
Oltre 5,5 milioni di visite al museo che la ospita, oltre 800 ricercatori impegnati nello studio dei suoi segreti: il fascino della mummia del Similaum trovata 30 anni fa è sempre più vivo
-
Da 75 anni rappresentanti degli altoatesini in Austria
Il presidente Arno Kompatscher e l’assessora provinciale Waltraud Deeg saranno domenica a Innsbruck per partecipare alle celebrazioni per i 75 anni dell’Associazione degli altoatesini in Austria.
-
Contro le fake news: conferenza di Ingrid Brodnig il 21 settembre
Come reagire quando conoscenti diffondono notizie false o complottiste? Come si possono rendere comprensibili i fatti? La giornalista viennese Ingrid Broding ne parlerà il 21 settembre.
-
Euregio Brussels School 2021: candidature entro il 21 settembre
Fino al 21 settembre gli studenti che vogliono acquisire conoscenze sul lavoro dell’UE possono fare domanda per partecipare alla "Euregio Brussels School 2021".
-
Culture Corner, riapre lo spazio dedicato alla seconda lingua
Riapre a Bolzano lo spazio che propone lezioni linguistiche e attività di laboratorio in tedesco. Vettorato: "Immergersi sempre più in una lingua per impararla in maniera più efficace".
-
Giovani e scienza, due nuove rubriche sui social media
Due rubriche settimanali sui profili Facebook e Instagram dell’Ufficio Politiche Giovanili dedicate alla scienza e ai suoi misteri.
-
L'archivio di Alexander Langer diventa patrimonio della Provincia
Presentato oggi (9 settembre) a palazzo Rottenbuch a Bolzano l’archivio di Alexander Langer. Tra i documenti personali archiviati figura anche la corrispondenza privata, in gran parte sconosciuta.
-
Scuola italiana, nuovo Percorso abilitante per docenti
La Scuola italiana al lavoro per la stabilizzazione dei docenti precari in Alto Adige. Vettorato: “A settembre incontro con la LUB di Bolzano per istituire il Percorso formativo abilitante”
-
Cultura e lingue straniere, dieci nuovi progetti in Alto Adige
I progetti affrontano diversi temi a partire dal fumetto, passando per la sostenibilità ambientale, mostre e incontri su culture all’apparenza lontane. Vettorato: “Cultura e lingue sinergia vincente”.
-
Coronavirus: la scuola inizia senza intoppi
Nonostante la situazione particolare legata alla pandemia la scuola è iniziata senza intoppi, anche grazie al rafforzamento del trasporto pubblico. Questo il bilancio della Giunta odierna.