Attualità
-
Pacchetto cultura, 480 le domande presentate dagli artisti
Sono poco meno di 500 gli artisti di tutti e tre i gruppi linguistici che hanno finora presentato le domande per ottenere i 2.000 euro stanziati per l’emergenza Coronavirus.
-
Anno dei musei dell'Euregio 2021, al via la prima fase
Il tema “Trasporti – Transito – Mobilità”, in tutte le sue declinazioni, è al centro delle mostre e delle altre iniziative ideate dai musei dell’Euregio per l’Anno museale 2021-
-
Evento dedicato a Raffaello, presentazione il 10 ottobre
Al Trevilab dal 10 ottobre al 15 dicembre l’evento espositivo dal titolo "Raffaello, capolavori tessuti". Presentazione alla stampa il 10 ottobre.
-
Coronavirus, tre nuovi casi nelle scuole in lingua tedesca
A Brunico, Silandro e Albes tre casi di positività al Coronavirus nelle scuole in lingua tedesca.
-
Ripartono i corsi intensivi di tedesco per carabinieri
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, ripartono i corsi intensivi di tedesco per carabinieri, operanti nelle stazioni dell’Arma sul territorio altoatesino. Vettorato” Esperienza positiva"
-
Primo indirizzo biomedico in una scuola superiore altoatesina
Per la prima volta in una scuola superiore dell’Alto Adige viene attivato il nuovo percorso formativo biomedico. Partirà con una prima classe del triennio dei Liceo Carducci a Bolzano
-
La forme di resistenza al nazi-fascismo al convegno storico di Braies
L’8 e il 9 ottobre a Braies la settima edizione delle giornate dedicata alla storia contemporanea.
-
Casi positivi in quattro scuole altoatesine
Sono stati accertati oggi (30 settembre) casi di positività al Covid-19 in quattro istituti scolastici altoatesini. Attivate dalle direzioni scolastiche le procedure previste dall’Azienda sanitaria.
-
La cultura del cibo al centro dei "Kulturberichte", presentazione il 2
Viene presentato venerdì 2 ottobre il nuovo numero dei Kulturberichte dedicato alla cultura del cibo.
-
Scuola italiana, sarà attivato al Pascoli il nuovo Liceo musicale
Dal prossimo anno scolastico 2021/22 presso il Liceo Pascoli a Bolzano verrà attivata una nuova sezione dedicata al percorso musicale. Oggi (30 settembre) l’annuncio ufficiale.