Attualità
-
Liceo Pascoli, prima sezione internazionale in lingua tedesca
Il liceo "Pascoli” di Bolzano sarà la prima scuola italiana in provincia con una sezione internazionale tedesca. Via libera al nuovo percorso, dopo la visita di ispettori provenienti dalla Germania.
-
Video-letture per bambine e bambini: "Raccontami una storia"
12 ragazze e ragazzi che parlano una lingua diversa dall’italiano, tedesco o ladino hanno partecipato all’iniziativa che prevede una serie di video-letture per bambine e bambini.
-
Scuola ladina, scelta dei posti online il 10 giugno
Click-day per la scuola ladina: il 10 giugno online la scelta dei posti di lavoro per il personale insegnante di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2021/22.
-
Aperto nuovo bando 2021 riservato agli artisti altoatesini
La Ripartizione cultura italiana promuove un nuovo bando per sostenere e valorizzare la produzione artistica locale. 20 premi-acquisto per i vincitori, domande entro il 30 giugno 2021.
-
Scuola italiana: aumento di organico per l’anno scolastico 2021/22
Saranno complessivamente 1.925,75 i posti assegnati alla scuola italiana per fare fronte al continuo aumento di studenti. 11 posti in più rispetto allo scorso anno.
-
Scelte di carriera e formazione al di fuori degli stereotipi
Le scelte nel campo professionale e della formazione dovrebbero essere il più possibile libere ed orientate al talento. La Provincia sostiene l’iniziativa "Klischeefrei".
-
Pizzaioli: partnership con aziende per la qualifica professionale
In futuro i due istituti professionali che permetteranno agli aspiranti pizzaioli di acquisire la qualifica professionale potranno avvalersi della partnership con alcune aziende locali.
-
Premio Paul Flora 2021 all'altoatesina Maria Walcher
La cerimonia di consegna del Premio Paul Flora all’artista brissinese Maria Walcher si è tenuta online con gli assessori Philipp Achammer e Beate Palfrader.
-
Apprendistato nell'ospitalità e nella ristorazione, periodo abbreviato
Modificato il regolamento sulla formazione professionale. A causa del Covid-19, periodo di apprendistato in azienda abbreviato per il settore dell’ospitalità e della ristorazione.
-
Bressanone: ponte Widmann posto sotto tutela storico-artistica
Ponte Widmann a Bressanone è sotto tutela storico-artistica. Lo ha deciso la Giunta provinciale su proposta dell’assessora Maria Hochgruber Kuenzer.