Attualità
-
La Mediateca multilingue di Merano offre i propri spazi alla Civica
La Mediateca multilingue in piazza della Rena 10 a Merano a partire da oggi (lunedì 21 settembre) ospiterà i colleghi bibliotecari ed uno scaffale della biblioteca civica.
-
Contratto collettivo del personale docente: avviate le trattative
Videoconferenza fra delegazione pubblica e sindacati del personale docente: riprese le trattative. La Giunta mette a disposizione 10 milioni di euro già nel 2020.
-
Scuola: il 24 settembre inaugurazione al Teatro comunale di Bolzano
L’anno scolastico degli istituti comprensivi e superiori viene inaugurato ufficialmente il 24 settembre con una giornata dedicata al successo formativo al Teatro comunale di Bolzano.
-
Flauti tradizionali: ora online da ascoltare e conoscere
Da oggi è possibile vedere, ascoltare e leggere online come vengono realizzati flauti con la corteccia di alberi, come suonano e a quale tradizione sono legati.
-
Tutela del clima e sostenibilità al centro del Reparatur-Café
Dal 23 al 25 settembre Reparatur-Café in centro a Bolzano. Esperti, su base volontaria, e a titolo gratuito, aiutano a dar vita a vecchi oggetti e attrezzi. Il 23 settembre l’inaugurazione.
-
Regole per i convitti scolastici nelle fasi di coronavirus
Fino al 18 settembre i genitori possono comunicare se vogliono richiedere per i propri figli un posto in convitto per tutto l’anno scolastico 2020/21, oppure solo per un periodo.
-
Caso di positività al Covid in una scuola di Appiano
Questa mattina una scolara di una scuola del comprensorio di Appiano è risultata positiva al Covid 19.
-
Fondazione Teatro comunale, Gasser e Randazzo nel cda
La Giunta provinciale ha nominato i due propri rappresentanti all’interno del consiglio di amministrazione della Fondazione teatro.
-
Erlebnisschule Vallelunga: 20 anni all’insegna dello sviluppo
Festeggiati oggi i 20 anni di attività della Erlebnisschule Vallelunga. Ospitati finora 40.000 ragazzi e 5.000 accompagnatori. Conseguito un valore aggiunto di circa 10 milioni di euro per l’area.
-
Pacchetto cultura, gli artisti possono fare domanda fino al 29
Fino alla fine del mese gli artisti possono fare domanda per ricevere il contributo da 2.000 euro deliberato a fine luglio dalla Giunta.