News 2015
-
Valdaora testa il trasporto a chiamata nell'ambito di MaaS4Italy
Il bus a chiamata può essere prenotato tramite un’app e, su richiesta, 24 ore prima dell’utilizzo. Si tratta del secondo progetto pilota dopo una sperimentazione a Merano.
-
UNESCO: cosa unisce il Mare dei Wadden e le Dolomiti
Aree Patrimonio Mondiale UNESCO in diverse regioni affrontano sfide simili: l’Alto Adige ha condiviso le proprie esperienze al Forum del Patrimonio Mondiale in Bassa Sassonia.
-
“L'Alto Adige si alza in piedi”: contro la violenza sulle donne
Numerose iniziative e misure in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nel 2024, in 832 hanno chiesto aiuto.
-
"Regionale con successo": dare valore alla gastronomia locale
L’assessore Luis Walcher presenta una nuova offerta di consulenza per una gastronomia più regionale. Una rete comune tra produttori e cuochi locali per valorizzare la produzione locale.
-
Bressanone: il Centro Giovani Connection festeggia 40 anni
Il giubileo è stato celebrato lo scorso 15 novembre alla presenza di numerose personalità locali. Il vicepresidente Galateo: "Importante presidio identitario e culturale".
-
L'European Piano Teacher‘s Association Austria riunita in Alto Adige
Il congresso dell’European Piano Teacher‘s Association Austria EPTA per la prima volta in Alto Adige. Gli allievi di pianoforte delle Scuole di musica e del Conservatorio di Bolzano suonano insieme.
-
Fare rete contro la violenza sulle persone con disabilità
L’assessora Rosmarie Pamer e la consigliera di parità Brigitte Hofer, presidente dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità, hanno discusso le misure attuali in Alto Adige
-
Nuova collaborazione in Austria per una migliore interconnessione
Altoadigemobilità e Westbahn hanno trovato l’accordo per rendere il pass altoadigemobilità una carta sconto per l’impresa ferroviaria austriaca. Discussi nuovi collegamenti diretti.
-
La Provincia sostiene la ricerca sulla medicina genere-specifica
La Giunta provinciale sostiene un progetto di ricerca sulla medicina genere-specifica che analizza le differenze di genere nei pazienti con malattie psichiche.
-
24 novembre: presentazione mostra #iocimettolafaccia
La Scuola professionale "Einaudi" presenta un’esposizione sul tema della violenza sulle donne, allestita grazie al contributo di personalità del mondo della scuola italiana.