News 2015
-
27 novembre: tavola rotonda a tema strategie di consumo
Lo spreco alimentare e la gestione delle risorse sono al centro del convegno dell’Ufficio Gestione rifiuti che si terrà il 27 novembre a Bolzano.
-
Esami di bi- e trilinguismo: due nuove sedi a Brunico e Roma
A partire da dicembre 2025 esami di bilinguismo e ladino anche al NOI Techpark di Brunico. Ancora da definire la sede di Roma, che ospiterà solo esami di bilinguismo e monolingue.
-
Alfreider incontra il commissario europeo ai Trasporti
Colloquio a Bruxelles con il commissario europeo sul transito al Brennero, progetti ferroviari tra Monaco, Praga e Italia e i principali progetti dell’UE nel settore dei trasporti e della mobilità.
-
I servizi sociali accanto a bambini e adolescenti nelle fasi difficili
Nel 2024, sono stati 236 i minori seguiti dai servizi sociali. L’assessora Pamer: “Creare un ambiente sicuro e favorevole in una fase di grande vulnerabilità”.
-
Parlare più lingue: affollata serata informativa al Liceo Carducci
Un evento dedicato alle famiglie che vorranno iscrivere i propri bambini alla scuola dell’infanzia, sui temi del plurilinguismo e dell’apprendimento, alla presenza del vicepresidente Marco Galateo.
-
26 novembre: evento "La Scuola che orienta" al NOI Techpark
Docenti, dirigenti ed esperti a confronto sul tema dell’orientamento scolastico come processo continuo e integrato all’interno del curriculum. Appuntamento al NOI Techpark il 26 novembre.
-
24 novembre: conferenza stampa sul progetto "Tabula Rasa"
Il progetto che mette a disposizione un fondo ad esaurimento a cui possono accedere singoli o gruppi informali di giovani tra i 18 e i 26 anni verrà presentato dal vicepresidente Marco Galateo.
-
Forum delle biblioteche 2025: iscrizioni aperte fino al 21 novembre
Il Forum delle biblioteche, che si terrà il 28 novembre a Bolzano, sarà dedicato alla competenza di lettura come qualifica chiave. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 novembre.
-
30 anni da portavoce degli interessi comuni
La Rappresentanza dell’Euregio a Bruxelles festeggia il suo 30° anniversario. I presidenti della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo e del Trentino partecipano alla cerimonia.
-
La SP 37 Passo Valparola riapre al traffico dal 19 novembre
Completati i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza. La strada riaprirà al traffico la sera di mercoledì 19 novembre. Intervento da 10,2 milioni di euro finanziato dal MIT.