News 2015
-
Dieci nuove “Stelle al merito del lavoro” per l’Alto Adige
Conferite le onorificenze ai nuovi Maestri del Lavoro. Congratulazioni da parte dell’assessora al Lavoro, Magdalena Amhof: "Hanno portato valore aggiunto alla comunità"
-
Brunico: cane randagio attacca un capriolo in una scuola
L’episodio è avvenuto in mattinata a Brunico. Dopo i primi accertamenti è stato appurato che non si trattava di un lupo, bensì di un esemplare di cane razza pastore cecoslovacco.
-
Martedì 6 la Giunta non si riunisce, nessuna conferenza stampa
Martedì 6 maggio la Giunta provinciale non si riunirà e non si terrà quindi nemmeno la tradizionale conferenza stampa. La prossima seduta dell’Esecutivo è in programma per martedì 13 maggio.
-
Giornate di azione educazione politica: focus sulle pari opportunità
Numerose organizzazioni partecipano con eventi a un’iniziativa incentrata nel 2025 sul tema fondamentale delle pari opportunità. Un mese di maggio ricco di eventi.
-
Appuntamenti per i media dal 5 all'11 maggio 2025
Una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
-
Servizio meteo: agli archivi un mese di aprile insolitamente mite
Consueto bollettino mensile dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe. Temperature superiori di circa un grado e mezzo o due gradi rispetto alla media pluriennale. Maggio comincia con il sole.
-
“Move to Cargo”: a Merano una nuova forma di mobilità urbana
La spesa in città diventa sostenibile, semplice e senza auto. Alfreider: "Quando si parla di mobilità sostenibile, ognuno di noi deve fare la propria parte".
-
Cooperazione educativa italo-francese: conferenza stampa il 9 maggio
La Direzione Istruzione e Formazione italiana e la Région académique Grand Est della Repubblica Francese sigleranno a Palazzo Widmann una nuova convenzione di cooperazione educativa.
-
Nuove opportunità per i pediatri
L’elenco dei posti vacanti per il 2025 è stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige: le domande possono essere presentate entro 20 giorni.
-
"Transizioni giovanili": presentazione dei risultati in Alto Adige
Il progetto Euregio esamina le transizioni dei giovani dal primo ciclo formativo all’ingresso nel mondo del lavoro. I risultati dell’Alto Adige saranno presentati il 9 maggio a Bolzano