Attualità
-
I Welsperg: a Bressanone convegno sulla nobile famiglia del Tirolo
A Bressanone, dal 5 all’8 ottobre, un convegno internazionale per ripercorrere in modo dettagliato la storia di una delle più eminenti e rinomate famiglie dell’antica nobiltà tirolese.
-
Achammer riceve la Federazione Cori dell'Alto Adige
Visita inaugurale della Federazione Cori dell’Alto Adige. L’assessore Achammer riconoscere l’importanza delle compagini corali poiché contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio altoatesino.
-
Cercansi bibliotecari: candidature entro il 20 ottobre
La Provincia cerca, mediante concorso pubblico, bibliotecarie/bibliotecari a tempo determinato da assumenre nelle biblioteche scolastiche e nell’Amministrazione provinciale.
-
Al Trevilab focus sul binomio lingue e cultura
Per una giornata intera al Centro Trevi-Trevilab si sono susseguiti una serie di progetti e iniziative dedicati al multilinguismo che hanno attratto una vasto pubblico
-
Ad Arco il Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio
Il Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio si riunirà la prima volta in Trentino, ad Arco, il 1° e 2 ottobre.
-
Alternanza scuola-lavoro presso l'Amministrazione provinciale
Per essere ammessi all’esame di maturità è necessario aver svolto un periodo di alternanza scuola lavoro. L’Amministrazione provinciale unisce l’esperienza lavorativa all’uso della seconda lingua.
-
Alfreider: “Strategia Nazionale Aree Interne chance per zone rurali”
La Giunta provinciale ha deliberato l’adesione della Provincia di Bolzano alla Strategia Nazionale delle Aree Interne (SNAI) per Val d’Ultimo-Alta Val di Non, Alta Val Venosta e Val Passiria-Tirolo
-
Il Festival della Gioventù dell'Euregio si è chiuso a Rovereto
Il Festival della Gioventù dell’Euregio si è chiuso alla Campana dei caduti di Rovereto.
-
Giornata delle lingue: il 26 settembre iniziative anche a Bolzano
A Bolzano sono previste una serie di iniziative promosse dalla Ripartizione Cultura italiana della Provincia. Focus sulla promozione delle lingue e le metodologie di apprendimento non tradizionali
-
La marcia su Bolzano al centro dell’ultimo Giovedì della Cultura
La marcia su Bolzano di cento anni fa, un importante evento contemporaneo della storia altoatesina, è stata il tema ieri sera di un Giovedì della cultura dell’Euregio molto partecipato