News

Permafrost, pietra miliare per il progetto Interreg FROST.INI

Sul Großglockner sono state installate due nuove colonne di perforazione del permafrost, profonde 20 metri, i cui dati consentono di monitorare con precisione il disgelo del permafrost.

BOLZANO (USP). Avviato nel 2024, il progetto FROST.INI finanziato dal programma Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027 si pone come obiettivo lo studio della degradazione del permafrost e dell’instabilità delle infrastrutture di alta montagna, per poi sviluppare adeguate misure di riduzione del rischio. Ora, come riferisce la Ripartizione Europa della Provincia, è stata raggiunta una tappa importante.

A nord e a sud del rifugio Erzherzog-Johann, sul Großglockner, sono state installate due nuove colonne di perforazione del permafrost profonde 20 metri. Queste macchine si trovano a un’altitudine di 3.450 metri sul livello del mare e sono le terze colonne di perforazione più alte di questo tipo su tutta la cresta alpina principale.

“Oltre ad essere un simbolo del nostro territorio, le Alpi sono anche un habitat sensibile. Gli effetti del cambiamento climatico e lo scioglimento del permafrost ci pongono di fronte a grandi sfide", spiega Magdalena Amhof, assessora provinciale all’Europa "e i risultati di questo progetto ci aiuteranno a reagire tempestivamente ai pericoli ed a sviluppare soluzioni a lungo termine”.

I dati raccolti sulla stabilità delle rocce e dei versanti dovrebbero aiutare i ricercatori a valutare e monitorare con maggiore precisione il disgelo del permafrost provocato dai cambiamenti climatici. Di conseguenza, in futuro dovrebbe essere anche possibile scongiurare tempestivamente pericoli quali cadute di massi, frane e danni alle costruzioni.

Che lo scioglimento del permafrost abbia già causato danni, si può constatare proprio presso il rifugio intitolato all’arciduca Giovanni d’Austria. Ecco perché le conoscenze acquisite tramite il progetto FROST.INI sono fondamentali per poterle trasferire ad altri siti di alta montagna e proteggere così a lungo termine infrastrutture similari.

Per saperne di più sul progetto: FROST.INI | OGS | Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica SperimentaleFROST.INI - Eurac ResearchProject FROST.INI - GEORESEARCH

Per saperne di più sul programma Interreg VI-A Italia-Austria: Interreg Italien Österreich | Interreg Italien Österreich

ASP/pir/pf