Enti pubblici vigilati
Elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti o finanziati dalla Provincia nonché per i quali la Provincia abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate, ai sensi dell'art. 22, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 33/2013:
- Elenco e dati - anno finanziario 2021
- Elenco e dati - anno finanziario 2020
- Elenco e dati - anno finanziario 2019
- Elenco e dati - anno finanziario 2018
- Elenco e dati - anno finanziario 2017
Collegamento con i siti istituzionali degli enti pubblici vigilati (articolo 22, comma 3, decreto legislativo n. 33/2013):
- Agenzia di vigilanza sull'edilizia - AVE
- Agenzia per l'Energia Alto Adige – CasaClima(Link esterno)(Link esterno)
- Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
- Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico
- Agenzia Demanio provinciale
- Agenzia per la Protezione civile
- Azienda di cura, soggiorno e turismo di Merano
(Link esterno)
- Azienda di soggiorno e turismo di Bolzano
- Azienda Musei Provinciali Altoatesini
- Azienda Sanitaria dell'Alto Adige (Link esterno)
- Centro di Sperimentazione Laimburg (Link esterno)
- Consorzio osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro per i lavori afferenti il cunicolo pilota per la galleria di base del Brennero (Link esterno)
- Euregio Tirolo - Alto Adige - Trentino (Link esterno)
- Istituto Ladino “Micurà de Rü"IDM Südtirol - Alto Adige
- Istituto Ladino “Micurà de Rü" (Link esterno)
- Istituto per l'edilizia sociale della Provincia Autonoma di Bolzano (Link esterno)
- Istituto per la promozione lavoratorink esterno)
- Libera Università di Bolzano (Link esterno)
- Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia di Bolzano (Link esterno)
- Scuola Provinciale Superiore di Sanità "Claudiana" (Link esterno)