News 2015
-
Programma edilizia: 88,4 milioni di euro per 208 opere
Giunta approva Programma opere edili 2022-2024. Oltre 88,4 milioni di euro spalmati su tre anni per finanziare 208 opere edili. Bessone: "Lavoriamo sempre per le reali esigenze dei cittadini"
-
Diplomi per 285 nuovi cacciatori
Sono stati complessivamente 285 gli aspiranti cacciatori che nel 2021 hanno chiesto e ottenuto l’abilitazione. I nuovi diplomati premiati dall’assessore Schuler alla Scuola forestale Latemar.
-
Censimento su edifici e aree inutilizzate: approvate le linee guida
Via libera della Giunta al nuovo programma che consentirà ai Comuni dell’Alto Adige di censire in maniera uniforme gli edifici sfitti e le aree urbane inutilizzate sui rispettivi territori.
-
Ordinamento del commercio: la Giunta approva regolamento d’attuazione
Maggiore chiarezza e univocità – questi gli obiettivi dell’Ordinamento del commercio del 2019, che adesso può essere completamente applicato grazie al regolamento d’attuazione
-
La formazione specifica in medicina generale ora è anche part-time
Oggi (17 maggio), la Giunta ha approvato le modifiche al regolamento sulla formazione specialistica in medicina generale. La formazione a tempo parziale sarà possibile a partire dall’autunno.
-
Arboricoltura e silvicoltura: via libera a una cattedra convenzionata
Alla Libera Università di Bolzano sorgerà una cattedra convenzionata nel campo delle scienze e delle tecnologie della arboricoltura e della silvicoltura. C’è l’approvazione della Giunta provinciale
-
Un nuovo deposito per i Beni culturali dell’Alto Adige
In futuro verrà creata una struttura unica per la raccolta e la conservazione dei Beni culturali della Provincia. Via libera della Giunta all’avviso pubblico per la realizzazione del progetto.
-
Giornata contro l'omofobia: no all'incitamento all'odio e più rispetto
Nell’ambito della rete RE.A.DY, la Provincia partecipa ad un’azione contro l’incitamento all’odio, in particolare contro le persone della comunità LGBTQIA+.
-
Mobilità, il treno dell’Alto Adige premiato a Parigi
La rivista Ville, Rail & Transports ha assegnato il “Grand Prix des Régions” alla Provincia per la linea della Val Venosta. “Impegno per una mobilità pulita e intelligente”, ha detto Alfreider.
-
ASTAT: concorso per assumere due ispettori statistici
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) cerca due ispettori a tempo pieno. Posti riservato al gruppo tedesco o ladino, candidature entro il 20 giugno.