News 2015
-
Storiesapp: 10mila download, pronta la versione per Android
Con circa 10mila download, la Storiesapp del Dipartimento educazione, formazione e cultura ladina sta diventando un vero e proprio successo. La app del progetto Stories - 7 racconti in 4 lingue, è ora disponibile gratuitamente anche per il sistema operativo Android.
-
Abilità nel tenere discorsi in lingua tedesca: un concorso per giovani
Entro l’8 aprile 2016 è possibile iscriversi per partecipare al tradizionale "Jugendredewettbewerb", un concorso incentrato sull’abilità nel tenere discorsi, organizzato dall’Intendenza scolastica tedesca in collaborazione con l’Ufficio Servizio giovani della Ripartizione Cultura tedesca e l’associazione giovanile del Südtiroler Bauernbund.
-
BPT “Dr.F.Teßmann”: Presentazione libro “Micòl” di Waltraud Mittich 23.02
Martedì, 23 febbraio 2016, alle ore 20.00, presso la Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann, in via A. Diaz 8 a Bolzano, sarà presentato il nuovo romanzo di Waltraud Mittich “Micòl”. Ingresso libero.
-
BBT, via libera "condizionato" all'attraversamento sotterraneo dell’Isarco
Il progetto esecutivo sull’attraversamento sotterraneo dell’Isarco del tunnel di base del Brennero è stato uno dei temi trattati ieri (16 febbraio) dalla Giunta provinciale. "Il progetto è stato approvato – spiega l’assessore Richard Theiner – ma a condizione che vengano rispettate le condizioni poste dal Comitato ambientale sulla tutela delle acque e sulla gestione delle acque reflue"
-
Ricerca e innovazione: il programma 2016
Concordato dalla specifica Consulta scientifica provinciale il programma annuale per ricerca e innovazione: sono quattro le aree di specializzazione. Nella riunione a Bolzano si è discusso anche di misure per una governance efficace e il monitoraggio di tutti i progetti finanziati.
-
Profughi, Kompatscher a Vienna incontra Mikl-Leitner e Fischer
L’emergenza profughi, le misure pianificate dall’Austria per il controllo dei confini, gli effetti sulle tre Province dell’Euregio: ecco i temi al centro degli incontri di oggi (16 febbraio) a Vienna tra i presidenti Arno Kompatscher, Günther Platter e Ugo Rossi, con la Ministra degli interni Johanna Mikl-Leitner e con il presidente della Repubblica, Heinz Fischer.
-
Donazione organi: 23.02 serata clou della campagna “Dona vita”
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione verso la donazione degli organi indetta a livello provinciale ”Spende Leben – Dona Vita“, martedì 23 febbraio 2016, alle ore 20.00, (ingresso dalle ore 19.30), presso il Filmclub, in via Dr. Streiter 8/d, a Bolzano, serata, prevalentemente in lingua tedesca, con la partecipazione di ospiti internazionali.
-
Giunta approva il piano del fabbisogno formativo nel settore sociale
Per andare incontro al crescente fabbisogno di operatori qualificati nei servizi sociali, nelle organizzazioni e cooperative del sociale e nelle residenze per anziani, la Giunta provinciale ha approvato oggi il piano triennale del fabbisogno formativo nelle due scuole provinciali "Hannah Arendt" e "Emmanuel Lévinas" e all’Università di Bolzano.
-
Dalla Giunta: intesa scuole-ANPI, far conoscere la storia 1919-48
La Giunta ha dato via libera oggi (16 febbraio) al protocollo di intesa fra le tre Intendenze scolastiche e l’ANPI (l’associazione nazionale partigiani) per incrementare diffusione e sviluppo della conoscenza degli eventi storici legati alla lotta della Liberazione e al periodo 1919-1948. Previsto un programma di iniziative.
-
Dalla Giunta: nuovo ufficio provinciale per il Parco dello Stelvio
Un nuovo ufficio provinciale, che avrà il compito di coordinare, gestire e amministrare tutte le competenze della Provincia di Bolzano sulla parte altoatesina del Parco nazionale dello Stelvio. La creazione dell’ufficio è stata decisa dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessora Waltraud Deeg nell’ambito di alcune modifiche della struttura amministrativa e dirigenziale.