News 2015
I Digi Point saranno rafforzati e integrati nella Rete Civica
La rete di servizi di facilitazione digitale diventa parte integrante della nuova piattaforma CIVIS. La Giunta provinciale approva l'ampliamento del servizio nel 2026.
BOLZANO (USP). Nel 2026 entrerà in funzione la nuova piattaforma CIVIS, che comprenderà anche un punto di contatto centrale (Service Desk) attraverso il quale i cittadini potranno ottenere informazioni sui servizi amministrativi in modo rapido e indipendente dall'orario. Come deciso dalla Giunta provinciale il 21 novembre, uno dei pilastri di questo Service Desk saranno i Digi Point. Si tratta di centri di consulenza gratuiti sul posto, a cui è possibile rivolgersi in caso di problemi nell'utilizzo dei servizi digitali e saranno ampliati a partire dal prossimo anno.
I moderni sportelli di servizio della Pubblica amministrazione orientati ai cittadini offrono molto più della semplice possibilità di richiedere informazioni per telefono o via e-mail. Anche il punto di contatto centrale che la Provincia autonoma di Bolzano istituirà sulla piattaforma CIVIS sarà composto da diversi livelli che aiuteranno i cittadini a ottenere le informazioni di cui hanno bisogno.
“La digitalizzazione non è un esame da superare, ma un invito a partecipare. Con i Digi Point vogliamo coinvolgere il maggior numero possibile di persone, indipendentemente dalla loro situazione attuale o dal loro grado di ‘adeguatezza digitale’”, spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher, responsabile della digitalizzazione.
Entro la fine del primo trimestre del 2026, l'offerta di assistenza digitale dovrebbe raggiungere circa 17.000 cittadini. L'ampliamento dei Digi Point sarà portato avanti gradualmente, con l'obiettivo di concludere accordi con il 75% dei Comuni altoatesini.
“Una digitalizzazione di successo non significa solo sviluppare soluzioni tecniche. Significa coinvolgere le persone. Con i Digi Point creiamo punti di contatto vicini ai cittadini, dove gli interessati possono ricevere un supporto concreto, direttamente sul posto. Questa è una transizione digitale che funziona”, sottolinea Josef T. Hofer, responsabile della transizione digitale in Alto Adige e direttore della Ripartizione Informatica.
Per l'ampliamento della rete Digi Point saranno stanziati circa 2,4 milioni di euro. Altri 700.000 euro saranno destinati alla creazione del Service Desk, che fungerà da punto di contatto centrale della piattaforma digitale My Civis e sarà a disposizione di tutti i cittadini 24 ore su 24.
pir/gm