Obiettivi e compiti
La valutazione esterna integra la valutazione interna. Un’osservazione professionale dall’esterno permette di rilevare l’efficacia e l’efficienza delle singole scuole così come dell’intero sistema scolastico paritetico delle località ladine. La valutazione esterna serve anche ai fini della trasparenza nei confronti dei soggetti esterni. Il Servizio per la valutazione esterna verifica i risultati formativi e offre supporto prima, durante e dopo le rilevazioni nazionali ed internazionali sugli apprendimenti e sulle competenze.
Al centro dell’attività di valutazione esterna vi sono la programmazione, comprensiva della discussione dei temi specifici dell’ambito scolastico, la pianificazione, le riunioni, la raccolta di informazioni e dati, l’elaborazione dei questionari IQES per le visite nelle scuole, le rilevazioni mirate, i sondaggi, le rilevazioni nazionali ed internazionali sugli apprendimenti e sulle competenze, l’interpretazione, l’elaborazione e presentazione dei dati, l’analisi del PTOF e della documentazione scolastica, la pubblicazione dei risultati intermedi e finali della valutazione e del monitoraggio esterni dello sviluppo scolastico.