Alimentazione e movimento

Alimentazione e movimento formano uno stretto binomio in relazione al loro influsso sulla vita di ognuno. Entrambi sono fondamentali per condurre una vita sana e contribuiscono in egual misura a farci sentire bene nel nostro corpo. L’alimentazione garantisce la sopravvivenza e la motricità è un impulso naturale.
I responsabili per l'educazione alla salute sostengono i progetti aventi ad oggetto il trasferimento di conoscenze e competenze, nonché quelli di sensibilizzazione nell’ambito di queste tematiche.

Aspetti di una corretta alimentazione

Varie iniziative e progetti nell’ambito dell’educazione nutritiva considerando i vari aspetti del rapporto tra alimentazione e salute.

“Frutta nella scuola” e “Latte nella scuola” (progetti dell’Unione Europea)

Distribuzione di frutta e verdura, latte e i suoi derivati nella scuola elementare per una merenda sana collocata in un programma quadro.“

Scuola al maso” e “Conoscere alimenti di valore assieme alle contadine” (Organizzazione delle contadine sudtirolesi)

Due possibilità in collaborazione con l’Associazione Contadine Sudtirolesi di entrare in contatto con il mondo contadinesco e di approfondire il valore dei prodotti locali.

Pinocchio va in bici (descrizione a parte: Educare al benessere)

Una buona combinazione tra movimento e alimentazione per 100 alunni/e delle 4e e 5e classi della scuola elementare della Val Badia