Comunicati dell'Ufficio stampa
-
Politica del tempo: impegno della Provincia e dei Comuni
Un migliore sostegno alle famiglie nella loro organizzazione quotidiana: questo l’obiettivo della politica del tempo. La Provincia e i Comuni impegnati nell’assistenza all’infanzia.
-
Archeologia nelle Dolomiti: Presentazione dei libri il 9 febbraio
I volumi informativi forniscono nozioni sulla preistoria delle vallate ladine con materiale didattico per le scuole. Il programma è organizzato dalla Direzione istruzione, formazione e cultura ladina.
-
Cultura: sei milioni di euro di contributi a sei istituzioni locali
La Giunta ha deciso di stanziare tale importo quale prima assegnazione per l’anno 2023 in favore di sei enti di interesse provinciale
-
Università: iscrizioni aperte ai corsi per test medicina in Austria
Prorogata al 6 febbraio la possibilità per i maturandi altoatesini di iscriversi ai corsi online per preparare i test d’ingresso alle facoltà universitarie di medicina e odontoiatria in Austria.
-
Successo della formazione per apicoltori: corso di prova in primavera
L’apicoltura non è solo produzione di miele. Lo dimostrano i corsi di apicoltura di base che registrano il tutto esaurito. In primavera un ulteriore corso di prova gratuito durante il fine settimana.
-
"Mostra valanghe": inaugurata all'infopoint dell'Euregio a Innsbruck
Nell’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck, inaugurata una mostra interattiva permanente che documenta i primi cinque anni del bollettino sulle valanghe dell’Euregio.
-
Scuola italiana: le materie della Maturità
Rese note le materie degli esami di Maturità nelle scuole superiori per l’anno scolastico 2022/2023. In Alto Adige al via quasi 1.354 gli studenti delle scuole superiori in lingua italiana.
-
Atelier creativo per scuole dell'infanzia: inaugurazione il 4 febbraio
I bambini delle scuole dell’infanzia potranno sfruttare questo spazio al Centro giovanile Vintola per frequentare laboratori didattici. Sabato 4 febbraio inaugurazione con l’assessore Vettorato.
-
"Stop al Cyberbullismo": il 3 febbraio incontro al teatro Rainerum
All’evento, organizzato dalla Direzione istruzione e formazione italiana, saranno presenti esperti che andranno a relazionare a famiglie e ragazzi il fenomeno della violenza in rete.
-
Fondi Commissione culturale sudtirolese: presentazione il 2 febbraio
Il patrimonio della "Commissione culturale sudtirolese" è stato raccolto in un unico repertorio. La raccolta sarà presentata dall’assessora Hochgruber Kuenzer il 2 febbraio.