Comunicati dell'Ufficio stampa
-
Anno dei musei dell’Euregio 2025: gettate le basi
Le Guerre dei contadini del 1525 saranno il tema di partenza per la manifestazione che nel 2025 coinvolgerà i musei dell’Euregio. Oggi incontro organizzativo a Bolzano.
-
Scuole dell’infanzia in lingua italiana: le indicazioni provinciali
Un documento nato da un percorso partecipato, con il contributo di vari esperti. Per una scuola dell’infanzia basata su confronto, collaborazione, innovazione e la partecipazione delle famiglie.
-
Giornata della scuola ladina a La Villa
Si è svolta oggi a La Villa la tradizionale “Giornata della scuola ladina” che segna l’inizio del nuovo anno scolastico.
-
Conferenza di servizio delle scuole di lingua italiana
79 nuovi docenti di ruolo e 24,5 posti in più: la scuola italiana è pronta a ripartire senza mascherine Il sovrintendente ha incontrato i dirigenti in vista dell’avvio dell’anno scolastico.
-
Registro provinciale degli artisti: approvate le linee guida
La Giunta ha approvato le misure per l’assegnazione del sussidio annuale che garantiranno agli artisti locali di accedere al contributo di previdenza complementare.
-
Peter Prieth, nuovo direttore della Formazione professionale tedesca
Oggi (30 agosto) la Giunta provinciale ha nominato Peter Prieth direttore provinciale della Direzione Istruzione e Formazione in lingua tedesca. Il 48enne assumerà il nuovo incarico l’1 settembre.
-
A Pedrotti la Ripartizione direzione scuola musicale tedesca e ladina
Già sostituta dell’ex direttore Resch, Alexandra Pedrotti ha vinto la selezione. Era stata alla guida delle Scuole musicali di Vipiteno e della Bassa Atesina
-
Vincolo di tutela storico-artistica per Villa Gasteiger a Bolzano
La Giunta ha deciso di sottoporre a vincolo di tutela storico-artistica Villa Gasteiger, un raro esempio nel centro storico di Bolzano di casa d’abitazione borghese con parco dei primi del Novecento.
-
Scuole dell’infanzia in lingua italiana: nuove Indicazioni provinciali
Venerdì 2 settembre saranno presentate al personale le nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia in lingua italiana.
-
La Direzione istruzione e formazione tedesca apre l’anno scolastico
La conferenza d’apertura ha segnato l’inizio dell’anno scolastico per oltre 100 dirigenti di scuole e asili: sotto i riflettori l’intervento del neurologo Saltuari e il classico scambio d’informazioni