Comunicati dell'Ufficio stampa
-
Conferenze 24 settembre: potere delle immagini ed hate speech in rete
Campagna “Digital is real”. Il 24 settembre si parlerà di potere delle immagini e hate speech in rete. Relatrici: Claudia Paganini, docente di etica dei media e Alexandra Budabin di Unibz.
-
Scuola ladina: 50 anni di Autonomia in un opuscolo speciale
Il volume è stato creato dall’Intendenza scolastica ladina per celebrare i 50 anni dall’entrata in vigore del Secondo Statuto di Autonomia. A Santa Cristina serata affollata per la presentazione
-
Conosci la tua provincia? Concorso a premi per studenti e studentesse
Da quale lingua deriva il termine "Autonomia"? Come è strutturato il sistema politico altoatesino? Queste ed altre domande saranno proposte nell’edizione speciale "Conosci la tua Provincia?".
-
Il Premio Paul Flora 2022 all'artista tirolese Esther Strauß
Oggi l’artista austriaca è stata premiata dall’assessora alla cultura del Tirolo Palfrader e dal suo omologo altoatesino nel corso di una cerimonia tenutasi al Taxispalais di Innsbruck
-
50 anni di Autonomia altoatesina nella campagna "Biblioteche viventi
Vivere la storia dell’Autonomia nelle biblioteche dell’Alto Adige: è possibile grazie a "Biblioteche viventi", una serie di eventi con relazioni di esperti e testimoni contemporanei.
-
Gioco a premi online per bambini e ragazzi: Ötzit!
La Biblioteca provinciale "Teßmann" organizza sino al 30 ottobre il gioco a premi online Ötzit! (https://eurac.itch.io/oetzit) per bambini e ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Tanti i premi in palio.
-
Euregio: il 17 settembre gratuiti i trasporti locali e numerosi musei
In occasione della "Giornata della mobilità Euregio 2022" sono previste agevolazioni per gli abbonati al trasporto pubblico e per chi ha l’Euregio Family Pass. Porte aperte nelle tre sedi dell’Euregio
-
Campo di glaciologia al Passo dello Stelvio dal 13 settembre
A Sottostelvio, dal 13 al 17 settembre, si tiene l’undicesima edizione del "Campo di glaciologia" per studenti delle scuole superiori dei tre gruppi linguistici.
-
Scuole ladine: opuscolo per celebrare i 50 anni dell'Autonomia
L’Intendenza scolastica ladina in occasione dei 50 anni dell’Autonomia ha raccolto in un fascicolo le normative che garantiscono la scuola ladina. Il testo sarà presentato il 14 e 15 settembre.
-
Gli asili e le scuole riaprono le porte a oltre 90.000 alunni/e
Dopo gli anni segnati dalla pandemia e dalla didattica a distanza gli alunni tornano oggi a seguire le lezioni solo in presenza. Gli assessori competenti augurano a tutti un buon anno scolastico.