Comunicati dell'Ufficio stampa
-
Expo delle associazioni per il dialogo interculturale (28/29 ottobre)
Il 28 e 29 ottobre si svolgerà presso l’EURAC l’Expo delle associazioni per il dialogo interculturale organizzato dal Servizio di coordinamento per l’integrazione.
-
Orientamento professionale: online il nuovo portale web
Il nuovo portale web, online da oggi (13 ottobre), offre a giovani e genitori numerose possibilità di ricerca e opportunità di formazione, studio e carriera.
-
Martedì dell'Euregio: dal 18 ottobre cinque serate a casa Moggioli
A Trento, l’Euregio presenta per cinque martedì consecutivi altrettante iniziative rivolte alla popolazione. Si comincia martedì 18 ottobre con uno studio dedicato agli orari di lavoro.
-
Arge Alp: nuovo progetto comune dedicato alla tradizione locale
Il progetto "Tradizione - Diversità - Cambiamento" punta ad individuare le connessioni tra tradizioni ed integrazione, attraverso dialoghi tra le popolazioni delle regioni partner di Arge Alp.
-
Caserma Druso di Silandro: aperta la procedura di tutela
La soprintendente ai beni culturali, Dalla Torre, ha aperto il procedimento di tutela per la caserma Druso di Silandro. L’intero sito è sotto la tutela provvisoria dei Beni culturali per 180 giorni.
-
Laimburg: attestati per tredici nuovi imprenditori agricoli
I tredici nuovi diplomati hanno completato il corso organizzato dalla Formazione continua sul lavoro della Scuola per la frutti- viticoltura ed il giardinaggio in lingua italiana di Laimburg.
-
Alto Adige Guest Pass: nuova tessera per vacanze più sostenibili
La Provincia punta ad introdurre una nuova tessera, finanziata attraverso i pernottamenti nelle strutture, che favorisca la mobilità sui mezzi pubblici e l’accesso ai musei dell’Alto Adige.
-
Borse di studio per studenti: domande dal 17 ottobre
Studenti che frequentano una scuola in Alto Adige e per motivi di studio alloggiano fuori famiglia possono richiedere una borsa di studio dal 17 ottobre al 15 dicembre.
-
"Giornata europea del Patrimonio", una mostra dedicata alle macine
In occasione della "Giornata europea del Patrimonio",svoltasi domenica a Frangarto, i cittadini hanno potuto toccare con mano i reperti archeologici risalenti al Neolitico.
-
Conferenza internazionale sulla famiglia nobiliare dei Welsperg
Una delle più importanti famiglie nobili tirolesi - i Welsperger - è stata recentemente al centro di un convegno dell’Archivio provinciale a Bressanone. Seguirà una pubblicazione.