Comunicati dell'Ufficio stampa
-
Apprendimento inclusivo delle lingue: workshop il 27 aprile
L’Ufficio bilinguismo della Provincia presenta al Trevilab a Bolzano la sezione rinnovata dedicata all’apprendimento delle lingue per persone con bisogni educativi speciali. Workshop il 27 aprile.
-
Nuova ordinanza Covid prolunga lo screening nelle scuole
Prolungato fino a dopo Pasqua lo screening volontario organizzato nelle scuole dall’Azienda sanitaria. Lo prevede l’ordinanza N. 11 firmata oggi (31 marzo) dal presidente Kompatscher.
-
Quadro di riferimento della qualità per le scuole materne
Uno strumento già in uso per la valutazione delle scuole diventa una pratica anche per gli asili: un quadro di riferimento vincolante per la qualità per orientare la valutazione interna ed esterna.
-
Premiati i vincitori delle Olimpiadi di italiano L2 Alto Adige
Alla finale provinciale dell’VIII edizione delle Olimpiadi di italiano L2 Alto Adige all’Istituto "Julius und Gilbert Durst” di Bressanone hanno partecipato 68 finalisti provenienti da 30 scuole.
-
Bottega del Matematico: eccellenze della scuola italiana crescono
27 studenti della scuola italiana dell’Alto Adige hanno imparato ad utilizzare le conoscenze matematiche in un ambito concreto. Vettorato: “Esperienza di orientamento formativo di grande valore”.
-
Bonus spese informatiche: rimborsi per 4,3 milioni di euro
In Alto Adige sono 8.899 i beneficiari dell’importo fino a 520 euro per le spese informatiche del personale delle scuole e degli asili. Soddisfatti gli assessori Vettorato, Achammer e Alfreider.
-
Formazione duale: le strategie di Eusalp
Ha preso il via oggi un tavolo di lavoro nell’ambito del Gruppo di Azione 3, “Formazione e mercato del lavoro”, che opera all’interno della Macro Regione Alpina EUSALP.
-
Formazione professionale: percorsi di specializzazione per militari
Accordo tra Provincia e Truppe Alpine per la specializzazione dei militari in ambito infrastrutturale. Vettorato: “Favorire lo sviluppo di competenze professionali a sostegno della collettività”.
-
Formazione sull'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano
La formazione sull’Euregio per i rappresentanti dei media, ieri (17 marzo) alla Casa della Pesa di Bolzano, ha offerto spunti sui 10 anni di attività nella cooperazione transfrontaliera.
-
"L’Euregio fa scuola" anche in Alto Adige
100 istituti si sono iscritti all’iniziativa in cui gli alunni della scuola primaria e secondaria conoscono l’Euregio in modo giocoso con una piattaforma interattiva e vincere premi per 5.000 euro.