Comunicati dell'Ufficio stampa
-
A Innsbruck un nuovo Campus Euregio per studenti
Consegnate oggi ad Innsbruck le prime chiavi dell’Euregio Campus alla presenza del governatore tirolese Anton Mattle, del sindaco Georg Willi e di Martha Stocker.
-
L’assessore Achammer ha incontrato a Roma il Ministro Valditara
A Roma, l’assessore provinciale Achammer ha parlato con il ministro dell’Istruzione Valditara dell’ampliamento dell’offerta scolastica delle classi terze, quarte e quinte delle superiori altoatesine
-
“On the road”: il 2 dicembre convegno sullo streetwork
La conferenza "On the road" di venerdì prossimo a Palazzo Widmann è incentrata sul lavoro sociale di strada e su come verrà praticato in futuro.
-
Consulte giovani: il 1° dicembre presentazione misure strategiche
Le richieste dei giovani dopo la crisi pandemica. Un argomento attuale affrontato dalle tre Consulte giovani dell’Alto Adige, che ora propongono misure in tema di alloggi e partecipazione politica.
-
Assistenza sciistica: nuovi specialisti certificati pronti all'azione
La stagione invernale parte con nove tecnici di assistenza sciistica neo certificati: l’attrezzatura correttamente regolata e revisionata è il prerequisito per il divertimento sicuro in pista.
-
Convegno "Il futuro è adesso": città a misura di bambine e bambini
La Direzione provinciale Scuole dell’infanzia organizza giovedì 1 dicembre un convegno online dal titolo "Il futuro è adesso" sul tema delle città a misura di bambine e bambini.
-
Euregio
Il progetto offre un percorso di apprendimento strutturato dell’Euregio su vari argomenti come geografia e storia. Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2023. Premi in denaro fino a 5000 euro.
-
Formazione sociale: 260 nuovi diplomati alla Scuola "Hannah Arendt"
A completare la formazione professionale sono stati 260 operatori sociali, dell’inclusione sul lavoro, assistenti di cura e all’infanzia, operatori di asili e dell’integrazione.
-
Educazione permanente e digitalizzazione: al Trevi evento di chiusura
Al Centro Trevi-Trevilab l’evento di chiusura su digitalizzazione e nuove didattiche per l’educazione permanente e la formazione professionale in Provincia di Bolzano.
-
Scuola: il progetto "Successo formativo" premiato a livello nazionale
Nei giorni scorsi, il progetto è stato selezionato fra le buone prassi durante il seminario nazionale "Non dis-perdersi. Azioni di rete per contrastare la povertà educativa”, organizzato da EPALE.