Comunicati dell'Ufficio stampa
-
Nuovi criteri per la promozione di misure e progetti di integrazione
La Giunta ha approvato i criteri per l’incentivazione del processo di integrazione. Ora, anche le organizzazioni senza scopo di lucro possono richiedere finanziamenti nel campo dell’integrazione.
-
Serata di festa per 270 studenti "eccellenti" dell'Alto Adige
I diplomati con il massimo dei voti delle scuole secondarie, professionali e tecniche premiati oggi a Bolzano dalla Provincia di Bolzano e dalla Fondazione Cassa di Risparmio dell’Alto Adige.
-
Talenti altoatesini sul palco dell'European brass band championships
All’edizione 2023 in programma a maggio in Svezia sarà presente anche la Brass Band Giovanile Alto Adige. Una grande sfida per promuovere i talenti locali su un palcoscenico internazionale.
-
Parchi naturali: cinque strutture aprono per la stagione invernale
Da oggi (27 dicembre) riaprono al pubblico i Centri visite dei Parchi Naturali di San Vigilio di Marebbe, Funes, Dobbiaco e Campo Tures. Aperto tutto l’anno il Parco naturale Sciliar-Catinaccio.
-
Il teatro delle marionette protagonista ai "Giovedì dell'Euregio"
Tutto esaurito ieri (22 dicembre) alla Casa della Pesa di Bolzano per il teatro di marionette "Holle und mehr" messo in scena dall’artista brunicense Gernot Nagelschmied.
-
Il 29 dicembre premiazione per i migliori studenti dell'Alto Adige
I diplomati a pieni voti delle scuole superiori, professionali e tecniche dell’Alto Adige saranno premiati dalla Provincia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio in una serata-evento a Bolzano.
-
Chiusura Natalizia per il Centro Trevi a Bolzano
Il Centro Trevi- TreviLab a Bolzano e la Mediateca Multilingue di Merano rimarranno chiusi al pubblico fino a domenica 2023.
-
Giornata del bilinguismo: simulazioni d'esame il 20 gennaio
Il Servizio esami di bi- e trilinguismo informa che venerdì 20 gennaio 2023 sarà offerta a tutti gli interessati un’ottima occasione per conoscere da vicino l’esame di bilinguismo.
-
Mostra sull'ambiente al Trevi, Vettorato: "Necessario sensibilizzare"
"Tourism in the climate change era", a cura del Circolo Fotografico Tina Modotti, visitabile fino al 22 dicembre per aprire gli occhi su qual è l’impatto umano sull’ambiente.
-
LUB: nuovo corso in "Data Analytics for Economics and Management"
La Giunta ha dato il suo consenso all’istituzione dal 2023/2024 del nuovo Master che garantirà un’alta formazione in ambito matematico-statistico. Avrà durata biennale e si terrà in lingua inglese.