Comunicati dell'Ufficio stampa
-
Accademia dell’Euregio: iscrizioni già aperte per i giovani
Tre fine settimana nei tre territori dell’Euroregione con temi stimolanti: è l’Euregio Academy. I giovani di Tirolo, Alto Adige e Trentino possono iscriversi fino al 30 aprile
-
Scuole professionali: concluso il progetto comune sul plurilinguismo
Lo scambio linguistico ha coinvolto gli allievi della scuola professionale italiana "Luigi Einaudi" e la sua omologa di lingua tedesca "Ing. Luis Zuegg". Progetto legato al settore della vendita.
-
Manuale di protezione dei Beni culturali: tutelare la memoria storica
Oggi (5 aprile) a Palazzo Rottenbuch la presentazione del manuale che comprende indicazioni per la stesura di un piano di emergenza per la tutela del patrimonio culturale.
-
Scuola italiana: 68 docenti promossi
Venerdì 24 marzo si sono concluse le operazioni collegate al concorso straordinario per titoli ed esami della scuola italiana. Vettorato: "In 3 anni, 5 concorsi e 170 abilitati o promossi”.
-
Progetto Psychaché: vincere il tormento nella psiche giovanile
Il tema del dolore mentale e del disagio dei giovani al centro di uno spettacolo della Scuola Levinas al Teatro Comunale Gries il 14 aprile. Vettorato: "coinvolgere e sensibilizzare i giovani".
-
Sophia Crivellaro e Alex Beato vincono le Olimpiadi di italiano L2
Mercoledì 29 marzo si è conclusa la nona edizione delle Olimpiadi di italiano L2 Alto Adige. I due vincitori approdano alla finale nazionale online il 20 aprile e alla premiazione a Roma il 3 maggio.
-
La Bottega del Matematico: dal sapere al fare
Il progetto della Scuola italiana, giunto alla 19esima edizione, vuole avvicinare gli studenti eccellenti al mestiere di ricercatore. Vettorato: “Un’ottima iniziativa che porta dal sapere al fare”.
-
Progetto "Psychaché – Bunker": conferenza stampa il 3 aprile a Bolzano
Il progetto dedicato al disagio minorile è organizzato dalla Scuola per le Professioni Sociali “E. Lévinas”. Sarà presentato in una conferenza stampa al Teatro Comunale di Bolzano il 3 aprile alle 10.
-
Manuale di protezione dei Beni culturali: presentazione il 5 aprile
Come tutelare il patrimonio culturale in caso di eventi estremi. Tutte le informazioni più importanti sono contenute in un manuale che verrà presentato il 5 aprile a Palazzo Rottenbuch a Bolzano.
-
Achammer: rafforzare il lavoro di prevenzione della violenza giovanile
Progetti di intervento, prevenzione e Time-out: queste secondo Achammer le modalità di intervento per far fronte alla violenza giovanile, insieme al Comune di Merano ed al Servizio giovani.