Comunicati dell'Ufficio stampa
-
"Prima la musica": il 7 maggio a Dobbiaco il concerto dei vincitori
I vincitori del concorso giovanile musicale terranno un concerto in programma sul palco di Dobbiaco, che archivierà l’edizione 2023. Appuntamento il 7 maggio al Centro culturale dell’Euregio.
-
Sophia Mairer vince il premio Paul-Flora
L’artista di Innsbruck ha vinto l’edizione 2023 del riconoscimento dedicato ai giovani artisti di valore del Tirolo e dell’Alto Adige. La premiazione ufficiale in programma il 9 settembre a Glorenza.
-
"Verso una cittadinanza attiva": inaugurata a Bolzano l'edizione 2023
Guardare gli altri, riflettere, aprire nuove prospettive: questo è il tema focale della nuova edizione delle "Giornate per la cittadinanza attiva", presentate oggi in Piazza del Grano.
-
Olimpiadi della chimica, vittoria di Matthias Mair
Matthias Mair del Liceo scientifico di Brunico ha vinto la fase provinciale delle Olimpiadi della chimica 2023 e parteciperà alla competizione nazionale austriaca dal 10 al 26 maggio.
-
"Liesmich leggimi": il 5 maggio presentazione della nuova campagna
Gli assessori Vettorato e Achammer presenteranno la nuova azione che punta a stimolare le persone alla lettura durante i mesi estivi.
-
3 maggio: Brass Band Giovanile Alto Adige in concerto al Conservatorio
Prima della partenza per la Svezia per l’European Youth Brass Band Contest, il 3 maggio al Conservatorio la Brass Band Giovanile Alto Adige darà un saggio della sua preparazione in un concerto
-
Scuole dell'infanzia: dall'Islanda per scoprire il modello altoatesino
Nei giorni scorsi 50 insegnanti islandesi hanno visitato le scuole “Città dei Bambini”, “Casanova” e “Girasole” a Bolzano. Vettorato: “modello apprezzato anche lontano dai nostri confini".
-
Unesco: premio speciale 2023 a "Umberto Eco-La biblioteca del mondo"
Il riconoscimento "Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO" è stato conferito al film-documentario del regista Davide Ferrario durante il "Bolzano Film Festival Bozen".
-
"Girls and Boys Day": verso un futuro professionale senza stereotipi
Il 27 aprile torna la giornata che vuole incoraggiare i giovani a scegliere formazioni e professioni che corrispondano solamente ai loro punti di forza, contrastando gli stereotipi di ruolo.
-
"Verso una cittadinanza attiva": inaugurazione il 2 maggio a Bolzano
Il motto dell’edizione 2023 delle Giornate per la cittadinanza attiva sarà "Camminare nelle scarpe altrui...". Il 2 maggio in Piazza del Grano l’iniziativa sarà inaugurata dall’assessore Achammer.