Comunicati dell'Ufficio stampa
-
Le spore del nuovo fungo Tyroliella per il presidente Kompatscher
Le spore di un fungo appena scoperto, la Tyroliella, sotto forma di opere d’arte in vetro, sono state presentate ieri al presidente Kompatscher dalla microbiologa altoatesina Ursula Peintner.
-
"Conosci la tua provincia?": premiazioni il 20 gennaio a Bolzano
I vincitori del concorso a premi dedicato alla storia dell’autonomia altoatesina saranno premiati dal presidente Kompatscher. Oltre 8.000 le adesioni di ragazze e ragazzi da tutta la provincia.
-
19 gennaio: Giovedì culturale sulla storia del Souramont
Il prossimo Giovedì culturale dell’Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano sarà incentrato sull’ormai centenaria separazione del Souramont dal Tirolo storico e sul suo rapporto con l’Euregio
-
"Nati per leggere incontra GUGGUG!": presentazione il 19 gennaio
Nuovo format per il progetto di avvicinamento dei bambini alla lettura prodotto dalla Direzione provinciale delle scuole dell’infanzia in lingua italiana. Giovedì 19 gennaio presentazione dell’evento.
-
Cultura: termini le domande di finanziamento 2023
C’è tempo fino a martedì 31 gennaio per la presentazione delle domande di finanziamento. Modulistica e criteri sul sito della Ripartizione cultura italiana.
-
Trasporto scolastico e scuole dell’infanzia, dal 2023/24 nuovi criteri
La Provincia organizza servizi di trasporto per chi non può raggiungere la scuola con gli autobus di linea: ridotta la distanza minima, più chiarezza nel concetto di “luogo di abitazione”
-
JugendKulturProgramm 2022/23: 60 workshop per i giovani
L’Ufficio servizio giovani della Ripartizione Cultura tedesca offre, in collaborazione con netz | Offene Jugendarbeit e Arbeitsgemeinschaft der Jugenddienste AGJD, workshop per i giovani.
-
Scuole dell'infanzia: iscrizioni aperte fino al 17 gennaio
Sono aperte le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, che avvengono esclusivamente online, tramite SPID oppure Carta Servizi. Sul portale MyCIVIS sono raccolte tutte le informazioni al riguardo.
-
Formazione guide alpine: domande entro il 23 gennaio
Guide alpine, entro il 23 gennaio le iscrizioni ai corsi di formazione.
-
Praticantati estivi in Provincia: iscrizioni entro il 31 gennaio
Grazie all’offerta di praticantati estivi, 200 studenti delle scuole superiori, universitari e giovani laureati possono conoscere da vicino il mondo del lavoro presso l’amministrazione provinciale.