Comunicati dell'Ufficio stampa
-
La Scuola "Hannah Arendt" invita alla corsa "Beweg was!"
In questo periodo dell’Avvento, la Scuola provinciale per professioni sociali "Hannah Arendt" invita ad una corsa di beneficenza che si svolgerà al campo CONI di Aslago a Bolzano.
-
Giovedì dell'Euregio: il 22 dicembre arriva il teatro con marionette
Il prossimo appuntamento con i “Giovedì dell’Euregio” è in programma il 22 dicembre alla Casa della Pesa di Bolzano. Sotto i riflettori le marionette dell’artista pusterese Gernot Nagelschmied.
-
Standard di apprendimento 2022: primi risultati nelle scuole tedesche
Rese note le rilevazioni sul livello di apprendimento 2022 nelle scuole in lingua tedesca. Risultati superiori alla media in inglese, variabili in matematica, da migliorare tedesco e italiano.
-
Cultura e giovani: prestigioso riconoscimento per Weigh Station e Drin
I progetti sostenuti dall’Ufficio politiche giovanili della Provincia, selezionati da tsm-Trentino School of Management e dal Centro OCSE di Trento tra i più interessanti a livello nazionale.
-
„+ estate se leggi“: giovani creativi sotto i riflettori
Oggi a Palazzo Widmann a Bolzano, gli assessori provinciali Vettorato e Achammer hanno consegnato i premi ai vincitori della campagna dedicata alla lettura estiva. Nuovo record di partecipanti.
-
La Provincia sostiene il corso di diritto italiano a Innsbruck
La Provincia continuerà a sostenere il corso di studi integrato di diritto italiano dell’Università di Innsbruck per i prossimi cinque anni. La Giunta è stata concorde nell’approvarlo.
-
Il laboratorio conferma: i resti di stambecco hanno 7.000 anni
In luglio alcuni alpinisti hanno fatto una scoperta archeologica sensazionale su Cima Fiammante. In base alle analisi al radiocarbonio le ossa di stambecco hanno circa 7.000 anni.
-
Scuole dell'infanzia: iscrizioni per l’anno 2023/4 dal 9 gennaio 2023
Le iscrizioni alle scuole dell’infanzia altoatesine per l’anno scolastico 2023/24 dovranno essere effettuate tra il 9 ed il 17 gennaio 2023 esclusivamente online.
-
AscuolA: la app della scuola italiana dedicata all’informazione
La scuola in lingua italiana propone una app, sia per iOS che per Android, per essere aggiornati in tempo reale sulle novità che riguardano il mondo della scuola.
-
Praticantati estivi in Provincia: iscrizioni entro il 31 gennaio
Grazie all’offerta di praticantati estivi, 200 studenti delle scuole superiori, universitari e giovani laureati possono conoscere da vicino il mondo del lavoro presso l’amministrazione provinciale.