Comunicati dell'Ufficio stampa
-
I parchi naturali dell'Alto Adige hanno 45 nuovi giovani ambasciatori
Sabato 5 agosto a San Cipriano (Tires), nel Parco Naturale dello Sciliar-Rosengarten, si è svolta consegna dei diplomi ai nuovi junior ranger, che hanno terminato il periodo di formazione estivo.
-
"KIDS - Arte a scuola", mostra itinerante per sei scuole dell'Euregio
Il progetto "KIDS - Arte a scuola" si estende quest’anno dal Tirolo a sei scuole del Trentino e dell’Alto Adige.
-
Multilingusmo: il 9 agosto la presentazione dei nuovi dati
Il 9 agosto verrà presentato lo studio scientifico della professoressa Ulrike Jessner-Schmid, sul multilinguismo nelle scuole ladine.
-
Alfreider: "Scuola e cultura sono valori fondamentali per i ladini"
L’apprendimento, il multilinguismo, la digitalizzazione e promozione della lingua, della gioventù e della cultura, sono stati i temi al centro di un incontro tenuto a Ortisei dall’assessore Alfreider.
-
Nuovi progetti culturali e sociali per Sinigo
Gli assessori Deeg e Vettorato hanno presentato in Giunta il progetto per la messa a disposizione degli spazi per Sinigo, a seguito di un sopralluogo svolto a giugno. "Rivitalizzare il rione meranese"
-
Occupazione nella cultura: Alto Adige si conferma eccellenza nazionale
L’Alto Adige, insieme al Trentino, è la seconda realtà in Italia per valore aggiunto prodotto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo. Soddisfatto l’assessore Giuliano Vettorato.
-
Da scuole professionali a centri di formazione professionale
In base alla decisione odierna della Giunta provinciale, quattro Scuole professionali provinciali verranno denominate “Centri di formazione professionale” a partire dall’anno scolastico 2023/24.
-
Polo della cultura giovanile a Vipiteno, avvio dei lavori in autunno
Sopralluogo dell’assessore Vettorato e del presidente Kompatscher al sito dove in autunno inizieranno i lavori per la realizzazione del polo di cultura giovanile a Vipiteno.
-
Cinema all'aperto: quattro imperdibili serate ad agosto
Per quattro giovedì sera di agosto, la Biblioteca Teßmann, insieme al Filmclub, invita al "Cinema all’aperto 2023", nel cortile cortile della scuola “Ex-Pascoli” in via Longon a Bolzano.
-
Giornate della Cittadinanza attiva: definita la tematica per il 2024
“Dolce mondo digitale?! Digitalizzazione e intelligenza artificiale” questo il tema dell’edizione 2024 delle Giornate d’azione per la cittadinanza attiva. Candidature entro il 4 marzo 2024.