Comunicati dell'Ufficio stampa
-
La scuola italiana premia le sue eccellenze: appuntamento l'8 giugno
L’evento che conclude idealmente l’anno scolastico è in programma giovedì 8 giugno al Parco Semirurali di Bolzano. L’assessore Vettorato premierà gli studenti meritevoli dell’anno scolastico 2021/22.
-
"prima la musica": giovani talenti musicali altoatesini a Graz
I giovani talenti musicali dell’Alto Adige hanno ottenuto ottimi risultati al concorso nazionale "prima la musica" di Graz.
-
Programma cultura giovanile 2022/23: 600 giovani presenti ai workshop
L’Ufficio Servizio giovani della Ripartizione Cultura tedesca propone un vivace programma di workshop per i giovani su vari argomenti in collaborazione con netz | Offene Jugendarbeit e AGJD.
-
1° giugno: marchio di qualità 2023 per 24 aziende di formazione
Dopo aver completato il processo di certificazione, giovedì 1° giugno 24 aziende di formazione degli Istituti tecnici economici riceveranno il "Marchio di qualità per aziende di formazione".
-
Promuovere integrazione e confronto attraverso escursioni in quota
Da sette anni il progetto "Berge verbinden - le montagne uniscono" promuove lo scambio in natura tra altoatesini "nuovi" e "storici". L’escursione di domenica 4 giugno condurrà a Castel Juval.
-
Il tutto esaurito alla 2a edizione della "Giornata del bilinguismo"
Le candidate e i candidati che si stanno preparando all’esame di bilinguismo hanno avuto l’opportunità di simulare la produzione scritta dell’esame.
-
Memoriale di Srebrenica: il direttore Suljagic ospite della Provincia
Il direttore del Memoriale di Sebrenica, Emir Suljagic, ha incontrato oggi il vicepresidente della Provincia, Giuliano Vettorato. "Mantenere viva la memoria per formare gli adulti del futuro".
-
Biblioteca provinciale “Claudia Augusta”: intenso programma autunnale
Presentato oggi il programma autunnale della Biblioteca Provinciale Claudia Augusta. L’assessore Vettorato: “Un lavoro quotidiano che è un servizio essenziale per la comunità".
-
Catalogo Aperto2023: conclusa la valutazione degli artisti
Ultimate le procedure di selezione e valutazione dei 58 artisti che hanno preso parte al concorso “Catalogo Aperto2023” promosso dall’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura Italiana.
-
Liceo Carducci: Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo
Evento al Liceo Carducci sul tema “I Giovani e l’Europa”. Presentazione di policy paper degli studenti, spettacolo teatrale ed apposizione della targa "Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo".