Comunicati dell'Ufficio stampa
-
"Eureka!": entro il 15 luglio le candidature per il concorso
Prorogato al 15 luglio il bando che intende promuovere le discipline scientifiche a tutti i livelli. Vettorato: "Opportunità unica per promuovere una cultura scientifica tra le nuove generazioni".
-
Centro Trevi-Trevilab: una serata per ricordare Oriana Fallaci
La Biblioteca provinciale Claudia Augusta vuole ricordare la nota giornalista e scrittrice con una serata in programma al Centro Trevi-Trevilab. Appuntamento giovedì 29 giugno, alle ore 17.30.
-
Scuola in lingua italiana: cambio di dirigenti a Merano e Bolzano
Giuseppe Augello assumerà un nuovo incarico presso l’Istituto Superiore Gandhi di Merano, subentrando a Riccardo Aliprandini. Margherita Manfredonia dirigerà l’Istituto Comprensivo Europa 1.
-
Una mattinata di jazz e letteratura presso la Biblioteca Teßmann
Sabato 1° luglio la Biblioteca Teßmann vedrà unirsi musica e letteratura, per una matinée unica. Protagonisti dell’evento saranno Josef Oberhollenzer, Greta Maria Pichler e Stefano Tamborrino.
-
Posti alloggio studentati: domande posticipate per problemi tecnici
Le domande online per posti alloggio negli studentati in Alto Adige, la cui richiesta sarebbe dovuta partire oggi (22 giugno), posticipate per problemi tecnici. A breve sarà comunicata la nuova data.
-
Il Liceo "Fallmerayer" di Bressanone verrà ampliato
La Giunta ha approvato la modifica del programma planivolumetrico. L’assessore Bessone: “Amplieremo la scuola per renderla più funzionale, sicura ed efficiente.”
-
Vincenzo Gullotta nuovo direttore sostituto di Dipartimento
L’attuale sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta è stato nominato direttore sostituto del Dipartimento cultura italiana, ambiente ed energia, diretto da Antonio Lampis.
-
Maturità: mercoledì prima prova scritta per 4000 studenti altoatesini
Mercoledì 21 giugno al via gli esami di Maturità anche nelle scuole altoatesine, con la prima prova scritta di italiano. Si torna alla normalità pre-Covid.
-
L'arte incontra i grandi musei: gli antichi Egizi sbarcano al Trevi
L’arte egizia protagonista a settembre nelle sale del Centro Trevi di Bolzano. L’assessore Vettorato: "Mantenere alto l’interesse per gli eventi e i circuiti culturali sul nostro territorio".
-
Historegio: la ricerca storica non conosce confini
Ieri il progetto Historegio, la ricerca storica congiunta delle Università di Innsbruck, Bolzano e Trento promossa dall’Euregio, è stato al centro del Giovedì culturale.