Comunicati dell'Ufficio stampa
-
Historegio: la ricerca storica non conosce confini
Ieri il progetto Historegio, la ricerca storica congiunta delle Università di Innsbruck, Bolzano e Trento promossa dall’Euregio, è stato al centro del Giovedì culturale.
-
Unesco "Città Creativa della Musica": anche Bolzano tra le candidate
La città del capoluogo nella lista delle candidature del bando Unesco che celebra la ricca tradizione musicale. Soddisfatti gli assessori Vettorato, Achammer e Alfreider: "Un grande riconoscimento".
-
Cultura: sabato 17 giugno Marco Bernardi presenta la sua biografia
Sabato 17 giugno alle ore 11 al Centro Trevi – Trevilab di Bolzano, il noto regista bolzanino presenterà la sua biografia. Il volume rientra nel progetto “Biografie” avviato dall’Ufficio Cultura.
-
Materie Steam: una rete locale per sviluppare le competenze del futuro
L’Ufficio Politiche giovanili, Unibz e Arciragazzi hanno formalizzato una partnership a livello locale per promuovere l’approfondimento tra i giovani delle materie tecnico-scientifiche.
-
Venerdì 16 giugno suona l'ultima campanella nelle scuole altoatesine
Domani (venerdì 16 giugno) circa 80.000 ragazze e ragazzi della provincia di Bolzano termineranno l’anno scolastico. Per quasi 10.000 studenti appuntamento ora con gli esami di Stato.
-
La festa della Scuola italiana: 227 eccellenze sotto i riflettori
Oggi a Laives tradizionale festa in occasione della fine dell’anno scolastico. Vettorato: "Dalla collaborazione tra famiglie e docenti nascono le migliori opportunità per il futuro dei ragazzi".
-
Ok alla convenzione-tipo per gli studentati nelle zone produttive
In futuro i Comuni potranno autorizzare la costruzione di alloggi per studenti nelle zone produttive: prevista una deroga di 20 anni. Oggi la Giunta ha approvato la convenzione-tipo.
-
Audaci della cultura: Alessandra Tiddia ospite al Trevilab
Giovedì 15 giugno alle 18 ospite del sesto appuntamento al Centro Trevi-Trevilab sarà la curatrice Alessandra Tiddia. L’ingresso alla serata è gratuito.
-
Scuola ladina: il 14 e 15 giugno la scelta online per i posti
La presentazione delle preferenze dei posti da ricoprire per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado delle località ladine si svolgerà, online, mercoledì 14 e giovedì 15 giugno.
-
Musei dell'Alto Adige: in estate gratis con l’abo+
Dal 17 giugno al 4 settembre torna l’iniziativa rivolta a bambini e giovani. Aderiscono 40 strutture museali di tutta la provincia, che si potranno visitare gratis esibendo l’AltoAdige Pass abo+.