News
Aperta la selezione per partecipare alla Cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2025/2026
Il MIM dà spazio a progetti in vari ambiti
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato la selezione per la partecipazione alla Cerimonia d’inaugurazione del nuovo anno scolastico 2025/2026, prevista per il mese di settembre. L’evento si terrà alla presenza delle più alte cariche dello Stato e rappresenta un’importante vetrina per valorizzare la scuola italiana e i suoi protagonisti: studentesse e studenti, docenti, personale ATA e dirigenti scolastici.
Le scuole interessate potranno candidarsi entro il 12 giugno 2025, presentando esperienze e progetti attraverso una delle seguenti quattro sezioni tematiche:
Sezione I - Arti performative e didattica innovativa
Progetti rappresentabili su palco (musica, teatro, danza, cinema, moda), esperienze di orientamento, legalità, contrasto al bullismo, uso consapevole delle tecnologie.
Sezione II - Eccellenze della formazione tecnica e professionale
Iniziative promosse da istituti agrari, alberghieri e della filiera 4+2 che abbiano valorizzato competenze, prodotti o servizi a livello nazionale e internazionale.
Sezione III - STEM e innovazione didattica
Progetti su metodologie didattiche innovative nelle discipline scientifiche, nell’ambito dei piani "Agenda Sud" e "Agenda Nord", anche grazie ai fondi PNRR.
Sezione IV - Esperienze sportive
Percorsi di eccellenza sportiva, olimpica o paralimpica, e attività sociali significative svolte dagli studenti.
📩 Le domande devono essere inviate all’indirizzo elaboratistudenti@istruzione.it, corredate da appositi allegati e da un video (dove previsto) di massimo 3 minuti.
Maggiori dettagli e modulistica sono disponibili nella comunicazione ministeriale allegata
Per info: segreteriatecnica.dgpoc@istruzione.it
Invitiamo tutte le scuole del territorio a cogliere questa importante occasione di visibilità e condivisione delle proprie eccellenze!
AT