Attualità
-
Cura e assistenza: l'Euregio lancia la campagna “CAREer”
Lanciata in questi giorni dall’Euregio, nei suoi tre territori, la campagna “CAREer” sottolinea il valore del lavoro nelle residenze per anziani e delle professioni nel settore assistenziale.
-
Inaugurato il primo progetto di atelier creativo in Alto Adige
La bellezza come elemento prezioso per la crescita. Da questo concetto nasce un progetto dedicato a bambini tra i 3 e i 6 anni. Vettorato: "Un’occasione unica per sperimentare la creatività".
-
È online la raccolta sui Fondi della Commissione culturale sudtirolese
Oggi la presentazione della raccolta che illustra lo strumento di ricerca per la storia contemporanea nell’ambito della politica culturale delle Opzioni e del nazionalsocialismo in Alto Adige.
-
"Tirolesi nella giungla": Giovedì culturali dell'Euregio, 9 febbraio
Giovedì 9 febbraio si svolgerà il prossimo appuntamento dei "Giovedì culturali" dell’Euregio. Protagonisti il regista altoatesino, Luis Walter, e lo storico e giornalista tirolese, Norbert Hölzl.
-
Concorso scolastico "Cittadinanza attiva": premiazione 9 e 10 febbraio
Due classi altoatesine sono state premiate nel concorso "Verso una cittadinanza attiva" per i loro progetti. La premiazione avrà luogo ad Appiano e Tesimo il 9 e 10 febbraio 2023.
-
Politica del tempo: impegno della Provincia e dei Comuni
Un migliore sostegno alle famiglie nella loro organizzazione quotidiana: questo l’obiettivo della politica del tempo. La Provincia e i Comuni impegnati nell’assistenza all’infanzia.
-
Archeologia nelle Dolomiti: Presentazione dei libri il 9 febbraio
I volumi informativi forniscono nozioni sulla preistoria delle vallate ladine con materiale didattico per le scuole. Il programma è organizzato dalla Direzione istruzione, formazione e cultura ladina.
-
Cultura: sei milioni di euro di contributi a sei istituzioni locali
La Giunta ha deciso di stanziare tale importo quale prima assegnazione per l’anno 2023 in favore di sei enti di interesse provinciale
-
Università: iscrizioni aperte ai corsi per test medicina in Austria
Prorogata al 6 febbraio la possibilità per i maturandi altoatesini di iscriversi ai corsi online per preparare i test d’ingresso alle facoltà universitarie di medicina e odontoiatria in Austria.
-
Successo della formazione per apicoltori: corso di prova in primavera
L’apicoltura non è solo produzione di miele. Lo dimostrano i corsi di apicoltura di base che registrano il tutto esaurito. In primavera un ulteriore corso di prova gratuito durante il fine settimana.