Attualità
-
Teatro Stabile: anche un’abbonata nominata nell’Assemblea dei soci
La Giunta ha approvato le nomine dei rappresentanti della Provincia nell’Assemblea dei soci del Teatro Stabile di Bolzano. Amanda Filippi prescelta tra gli abbonati che hanno inviato la candidatura.
-
"Kultur.Forscher!": network culturale per giovani fra arte e cultura
Un nuovo accesso per i giovani delle scuole altoatesine ai mondi dell’arte e della cultura grazie alla rete "Kultur.Forscher!". Oggi al Museion di Bolzano la presentazione dell’iniziativa.
-
Scuole di musica per l'anno 2023/24: iscrizioni dal 1. marzo
Le iscrizioni alle scuole di musica in lingua tedesca e ladina sono aperte dal 1. al 31 marzo
-
Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, aperte le iscrizioni
L’EuregioMusicCamp dal 22 al 30 luglio a Dobbiaco: iscrizioni per la settimana di formazione musicale dell’Euregio Alto Adige – Trentino – Tirolo aperte fino al 30 aprile sul sito dell’Euregio.
-
Nuova zona ricreativa a Lagundo: presentazione il 1° marzo
Tra Merano e Lagundo, sull’argine del torrente Mutbach, sorgerà una zona ricreativa pensata dalla 4C del liceo scientifico "Einstein" di Merano. Il 1° marzo la presentazione del progetto.
-
Nuova sede ad Ortisei della Direzione istruzione e cultura ladina
L’assessore provinciale Daniel Alfreider e la direttrice Edith Ploner hanno inaugurato recentemente la nuova sede della Direzione istruzione e cultura ladina a Ortisei.
-
"Kultur.Forscher!": il 27 febbraio presentazione del nuovo network
Alunni e studenti potranno trovare un nuovo accesso ai mondi di arte e cultura grazie alla rete "Kultur.Forscher!". L’iniziativa sarà presentata il 27 febbraio al Museion di Bolzano.
-
"Giri di parole": 40 progetti per conoscere nuove lingue
I progetti sono stati realizzati negli ultimi due anni sul territorio e rientrano nel bando promosso dall’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura italiana della Provincia.
-
Musei dell'Alto Adige: investimenti per 1,7 milioni di euro
La cifra destinata a 46 musei altoatesini per l’anno 2023 è stata approvata dalla Consulta museale della Provincia, guidata dal presidente Arno Kompatscher. Rafforzare la rete dei musei altoatesini
-
Generazione post pandemia: 500.000 euro per 20 progetti giovanili
Oltre 20 iniziative per i giovani sono state realizzate in Alto Adige grazie al finanziamento aggiuntivo garantito dalla Provincia. Rafforzare l’esperienza comune e le prospettive per il futuro.