Attualità
-
Unesco: premio speciale 2023 a "Umberto Eco-La biblioteca del mondo"
Il riconoscimento "Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO" è stato conferito al film-documentario del regista Davide Ferrario durante il "Bolzano Film Festival Bozen".
-
"Girls and Boys Day": verso un futuro professionale senza stereotipi
Il 27 aprile torna la giornata che vuole incoraggiare i giovani a scegliere formazioni e professioni che corrispondano solamente ai loro punti di forza, contrastando gli stereotipi di ruolo.
-
"Verso una cittadinanza attiva": inaugurazione il 2 maggio a Bolzano
Il motto dell’edizione 2023 delle Giornate per la cittadinanza attiva sarà "Camminare nelle scarpe altrui...". Il 2 maggio in Piazza del Grano l’iniziativa sarà inaugurata dall’assessore Achammer.
-
"THEMA": il 2 maggio appuntamento a Bolzano
Al Parkhotel Laurin di Bolzano nuovo appuntamento con "THEMA". Focus della serata l’orientamento dell’uomo e della società di fronte alle possibilità illimitate.
-
Laboratorio di Urbanistica: al Delai i progetti per migliorare Bolzano
Gli studenti hanno presentato oggi i loro lavori alla presenza dell’assessore Vettorato. Obiettivo del progetto quello di avvicinare i giovani al tema della sostenibilità urbana.
-
Premiazione Olimpiadi della chimica venerdì 28 aprile a Brunico
Gli studenti dotati di talento scientifico prenderanno parte all’edizione provinciale delle Olimpiadi della chimica, che si concluderà venerdì 28 aprile a Brunico con la cerimonia di premiazione.
-
Catalogo online dei beni culturali: raggiunti i 300.000 record
Un utile strumento per l’accessibilità dei beni culturali e la ricerca. Il catalogo ampliato grazie agli esiti di progetti di ricerca in campo museale, come quello della Casa Museo Villa Freischütz.
-
Produzioni audiovisive: 36.500 prestiti nel 2022
Sono i filmati noleggiati al Centro Audiovisivi del Trevilab di Bolzano. Venerdì 21 aprile un documentario e una mostra fotografica su Maria Gardena. Vettorato: "settore con ruolo di primo piano”.
-
"Giornata del Flauto Dolce", concerto il 24 aprile nel capoluogo
Lunedì 24 aprile nel capoluogo altoatesino si svolgerà la "Giornata del flauto dolce", un concerto per le scuole nato in collaborazione tra la Musikschule e il Conservatorio Monteverdi.
-
Festival gioventù Euregio in Val Badia: iscrizioni fino al 16 giugno
La dodicesima edizione del Festival della gioventù dell’Euregio si svolgerà all’inizio di ottobre in Val Badia e sarà incentrata su plurilinguismo, cultura e turismo.