Relazione sulla performance
La denominazione e le competenze delle ripartizioni della Provincia Autonoma di Bolzano sono elencate nell'allegato A) all'articolo 9 della legge provinciale 23 aprile 1992, n. 10 e successive modifiche, e quelle degli uffici nel decreto del Presidente della Provincia 25 giungo 1996, n. 21, e successive modifiche.
Dal 1997 nell'ordinamento statale e provinciale è stato introdotto il principio della trasparenza ed economicità dell'attività amministrativa, la gestione avviene tramite obiettivi e l'attività della pubblica amministrazione si orienta ai risultati, i quali vanno raggruppati in singole prestazioni.
Le collaboratrici e i collaboratori determino in modo essenziale i risultati ed i costi relativi alle singole prestazioni. Dal 1997 l'impiego del personale viene rilevato in anni uomo e vengono evidenziate le prestazioni di ogni singolo ufficio.
Per l'anno 2020 la situazione a livello della Ripartizione è la seguente:
| N. | Descrizione della prestazione | percentuale |
|---|---|---|
| 0 | Gestione ed organizzazione | 19 % |
| 1 | Pareri ed autorizzazioni | 9 % |
| 2 | Sorveglianza e controlli | 11 % |
| 3 | Gestione dell'ambiente, degli animali selvatici e del patrimonio ittico | 13 % |
| 4 | Statistiche e schede | 15 % |
| 5 | Lavori in economia | 13 % |
| 6 | Contributi e premi | 9 % |
| 7 | Informazioni e pubbliche relazioni | 6 % |
| 8 | Formazione | 1 % |
| 9 | Protezione civile | 4 % |


