News

  • A lezione di agriturismo

    "L’offerta per la vacanza nei masi altoatesini va costantamente migliorata sul piano della qualità, in modo da restare competitiva a livello europeo": così l’assessore provinciale all’Agricoltur Hans Berger descrive l’obiettivo dei corsi di base per agriturismo, promossi nelle varie scuole provinciali per agricoltura e economia domestica. Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2003-2004.

  • Croce Bianca e Croce Rossa si presentano

    Nell’ambito del penultimo appuntamento dell’iniziativa "È ora di conoscersi meglio", mercoledì 7 maggio 2003, alle ore 18.00 presso il Foyer dell’Ospedale di Bolzano, Croce Bianca e Croce Rossa si presentano al pubblico rispettivamengte in lingua italiana ed in lingua tedesca. L’assessore alla cultura italiana, Luigi Cigolla, invita gli interessati a partecipare all’incontro. L’ingresso è libero.

  • Sospensione del divieto di applicazione dei fitofarmaci fino a 750 metri slm

    A partire da mercoledì 7 maggio il divieto di usare fitofarmaci dannosi alle api verrà sospeso in tutte le zone frutticole fino a 750 metri s.l.m.

  • Kasslatter Mur spiega le misure per migliorare l'apprendimento linguistico

    L’assessora provinciale alla Scuola in lingua tedesca, Sabina Kasslatter Mur, interviene con una nota per illustrare i punti salienti del pacchetto di misure per favorire l’apprendimento linguistico, a partire dal tedesco, che ha presentato in Giunta provinciale e per ricordare che il principio della scuola nella madrelingua non viene messo in discussione da tale progetto.

  • Lavoro a tempo parziale del personale docente

    Il contratto collettivo del personale docente del novembre scorso prevede alcuni aspetti innovativi per quanto riguarda il lavoro a tempo parziale. Le domande per il passaggio al tempo parziale devono essere presentate entro il 16 maggio 2003.

  • Allargamento Ue e riforma agraria discussi da Durnwalder col ministro austriaco Pröll

    Gli effetti sull’agricoltura delle aree di montagna dell’allargamento Ue e delle riforma agraria sono stati al centro del secondo incontro di Luis Durnwalder oggi (venerdì 2) a Vienna, quello con il nuovo ministro austriaco all’Agricoltura, Josef Pröll.

  • Riaperto a Naturno il Centro visite del Parco Gruppo del Tessa

    Conclusi alcuni lavori di adeguamento della struttura, ha riaperto a Naturno il Centro visite del Parco naturale Gruppo del Tessa. Per tutto il mese di maggio, ogni giovedì pomeriggio un esperto illusterà al pubblico la storia dei caratteristici "Waale" venostani e dell’antico sistema di irrigazione della valle.

  • Durnwalder a colloquio con il cancelliere Schüssel

    La conferma dell’impegno austriaco per la tutela dell’autonomia altoatesina, un intervento dell’Austria a Bruxelles per il finanziamento Ue del tunnel del Brennero, il mantenimento dei cosiddetti "Korridorzüge" tra Lienz e Innsbruck: questi i principali dati emersi dall’incontro di stamattina (venerdì 2) a Vienna tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il cancelliere austriaco Wolfgang Schüssel.

  • Guida per la tutela del paesaggio a livello comunale.

    Disponibile presso la Ripartizione natura e paesaggio, in via Cesare Battisti,21 a Bolzano.

  • Giornata del “Tumore della pelle“: da lunedì 5 maggio risposte online ai quesiti dei cittadini

    Un’iniziativa particolare da lunedì 5 al 9 maggio: risposte “on line” ai quesiti della popolazione.