News

  • Una campagna contro lo sfruttamento sessuale delle donne

    La nuova campagna finalizzata a sensibilizzare i clienti delle prostitute in merito allo squallido mercato di cui sono oggetto molte donne è stata presentata oggi (giovedì 25) a Bolzano dal Comitato provinciale Pari opportunità e dall’assessora Luisa Gnecchi, cui fa capo il Servizio Donna della Provincia.

  • Convegno: “Tratta delle donne in Alto Adige”

    Venerdì 3 dicembre, dalle ore 9,00, a Palazzo “Widmann”

  • Nuove misure a favore delle persone con disabilità - Presentazione il primo dicembre

    I nuovi provvedimenti per andare incontro alle esigenze dele persone con disabilità, anche rispetto alla loro formazione e integrazione nel mondo del lavoro, saranno presentate dall’Assessorato provinciale alle Politiche sociali nella conferenza stampa in programma mercoledì 1 dicembre a Bolzano.

  • Udienze della difensora civica

  • Consegna dei certificati di accreditamento a enti di formazione e scuole locali

    Lunedì 29 novembre alle ore 18 a Bolzano il Servizio del Fondo sociale europeo della Provincia consegna i certificati di accreditamento delle sedi formative ed orientative a 121 fra enti di formazione e scuole locali.

  • Il lavoro del coordinatore dei servizi

    La figura del coordinatore dei e nei servizi è stato il tema al centro dell’incontro svoltosi con gli esperti del settore e con l’assessora provinciale Luisa Gnecchi a Bolzano nella sede della scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana.

  • Durnwalder in Romania: i progetti altoatesini funzionano

    I progetti nel settore socio-sanitario e in quello della formazione di giovani finanziati in Romania dalla Provincia di Bolzano e dalla Regione funzionano bene e stanno aiutando non poco le aree più disagiate del Paese: è quanto ha potuto constatare di persona il presidente Luis Durnwalder nel corso della tre giorni di visita a Bucarest e in altre località. Oltre al personale medico e alla popolazione, la delegazione altoatesina ha incontrato anche rappresentanti del governo rumeno e l’ambasciatore italiano.

  • Posti letto per non autosufficienti

    In Alto Adige non solo i centri di degenza accolgono persone non autosufficienti: sono accolte anche nelle case di riposo, dove infatti tutti i posti letto sono adeguati al parametro delle persone non autosufficienti. Il punto della situazione, con dati e cifre, è stato fatto dall’Assessorato provinciale alla Sanità e Politiche sociali.

  • Udienze della Consigliera di paritá

  • Udienze periferiche per gli artigiani