News
- 
                        
                             
                        
                        
Le decisioni della Giunta provinciale
Nella seduta di oggi, lunedì 10 aprile 2006, la Giunta provinciale si è occupata in prevalenza dell’applicazione della riforma scolastica, della sostituzione della Sovrintendente scolastica italiana, di edilizia sanitaria, dell’istituzione di una fondazione per promuovere la cultura della salute e di una comunità di lavoro per la psicologia d’emergenza. Altri temi in discussione la scelta del personale per gli asili estivi.
 - 
                        
                             
                        
                        
Seminario di chirotterologia e determinazione delle specie di pipistrelli
Museo di Scienze Naturali, giovedì 20 aprile, dalle ore 19,00 alle ore 21,00.
 - 
                        
                             
                        
                        
Prosegue sino al 18 aprile l'esposizione fotografica “Kalterer Auslese”
È aperta sino a mertedì 18 aprile presso il Museo del Vino, in via dell’Oro,1, a Caldaro la Mostra fotografica “Kalterer Auslese”.
 - 
                        
                             
                        
                        
Riapre il Museo Etnografico di Teodone (Pasquetta, lunedì 17 aprile)
Riapertura stagionale a Pasquetta (lunedì di Pasqua), 17 aprile 2006, con la ricerca di uova di Pasqua per tutta la famiglia nell’area aperta del museo. Inizio alle ore 14.
 - 
                        
                             
                        
                        
Film in spagnolo giovedì 13 aprile al Centro Multilingue Bolzano e in francese alla Mediateca Multilingue Merano
Giovedì, 13 aprile 2006, con inizio alle 18.00, presso il Centro Multilingue a Bolzano sarà proiettato il film in versione originale con sottotitoli in spagnolo „La mascara de Zorro" di Martín Campbell. Alla Mediateca Multilingue a Merano lo stesso giorno viene proposto in lingua francese „Vipère au poing" di Philippe de Broca. Ad entrambe le proiezioni l’ingresso libero per i tesserati.
 - 
                        
                             
                        
                        
Chiusura notturna della galleria tra San Giacomo e Laives
Per consentire alcuni interventi al suo interno, la galleria sulla Statale 12 a San Giacomo, nel comune di Laives, resta chiusa al traffico nelle ore notturne tra mercoledì 12 e giovedì 13.
 - 
                        
                             
                        
                        
Incontro Provincia-Comune sul futuro assetto della zona industriale
L’area a sud della via Einstein, a Bolzano, dovrà essere il biglietto da visita della città. Gli assessori Laimer, Gnecchi e Frick si sono incontrati oggi con il sindaco di Bolzano Spagnoli, il vicesindaco Pichler Rolle e l’assessore Bassetti per un primo confronto sugli interventi da attuare.
 - 
                        
                             
                        
                        
Andamento demografico - 4° trimestre 2005 (ASTAT)
L’Istituto provinciale di statistica - ASTAT - comunica che al 31.12.2005 la popolazione altoatesina ammontava a 482.650 persone, 1.517 unità in più rispetto al trimestre precedente.
 - 
                        
                             
                        
                        
Gramigna e grano – distribuzione e importanza delle graminacee (10 aprile)
Conferenza presso il Museo di Scienze Naturali, lunedì 10 aprile, alle ore 18,00.
 - 
                        
                             
                        
                        
Il Parco Naturale Gruppo di Tessa compie 30 anni
Il più grande dei Parchi naturali altoatesini è stato fondato nel ontano 1976: per celebrare questa ricorrenza, l’assessore competente per la tutela della natura, Michl Laimer, l’Ufficio Parchi naturali ed i Comuni sul cui territorio si estende il Parco hanno organizzato una serie di manifestazioni. L’inaugurazione di tutte le iniziative è prevista domani, sabato 8 aprile, alle ore 16.00, presso il Centro Visite del Parco a Naturno, in via dei Campi 3.
 


