News

  • Durnwalder incontra Spindelegger: autonomia, BBT, doppio passaporto

    La manovra Monti e le liberalizzazioni: questo il tema al centro dell’incontro di oggi (18 gennaio) a Vienna tra il presidente Luis Durnwalder e il vice-cancelliere austriaco Michael Spindelegger. Bolzano tratterà con Roma, ma in caso di violazione dei cardini dell’autonomia conta sul sostegno della potenza tutrice. Durnwalder e Spindelegger hanno discusso anche di tunnel del Brennero e di doppio passaporto

  • Presentazione del volume: “Stress e rischi psicosociali nelle organizzazioni” (25 gennaio)

    Un’iniziativa promossa dalla Biblioteca del Centro di Formazione professionale in lingua italiana.

  • “zeit für weiterbildung”: nuove proposte di educazione permanente

    Il prossimo 20 gennaio è in uscita la nuova edizione del volumetto “zeit für weiterbildung” con varie proposte di educazione permanente.

  • Agenzia CasaClima: il CdA accetta le dimissioni del direttore Lantschner

    Il Consiglio d’amministrazione dell’Agenzia CasaClima, al termine di una riunione urgente e straordinaria, ha deciso in accordo con la proprietà di accettare le dimissioni presentate nei giorni scorsi dal direttore Norbert Lantschner.

  • Progetto culturale "SI? NI.. GO!" al via con lo spettacolo "Fagioli" il 22 gennaio

    Lo spettacolo teatrale "Fagioli" proposto il 22 gennaio 2012, alle ore 16.30, presso la Sala IPES a Sinigo, darà il via al nuovo progetto del Dipartimento Cultura italiana della Provincia per Sinigo "SI? NI.. GO?" con proposte teatrali per tutta la famiglia. L’obiettivo è quello di promuovere cultura non solo nei centri cittadini, ma anche in periferia.

  • L’assessora Kasslatter ha incontrato a Wals i vertici della scuola austriaca

    Nel corso della sua visita a Wals, nel salisburghese, l’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur ha avuto una serie di incontri con i suoi omologhi austriaci ed ha potuto valutare di persona la struttura scolastica del Land austriaco.

  • Posa della prima pietra per l’ampliamento della scuola “Savoy” di Merano (24 genn.)

    Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e l’assessore ai lavori pubblici, Florian Mussner, presenzieranno alla cerimonia della posa della prima pietra per l’ampliamento della scuola professionale “Savoy” di Merano che si svolgerà martedì 24 gennaio, alle ore 11.

  • Dalla Giunta: zone di pericolo, piani comunali entro il 2015

    Ognuno dei 116 comuni altoatesini, secondo le direttive provenienti dall’Unione Europea, è obbligato a presentare un piano delle zone di pericolo, una sorta di mappature del rischio idrogeologico. Giunta provinciale e Consorzio dei Comuni hanno stilato un programma che porterà al completamento delle operazioni entro il 2015.

  • Riforma agraria: alto funzionario europeo in visita in Alto Adige

    Valutare il livello raggiunto dalla ricerca nel settore agricolo, ambito che con l’annunciata riforma dell’Unione Europea riceverà un forte sostegno in termini finanziari. Questo l’obiettivo della visita in Alto Adige di Sorin Moisa, braccio destro del Commissario europeo Dacian Ciolos.

  • Durnwalder a Vienna: domani incontri con Fischer e Spindelegger

    Trasferta a Vienna per il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, che domani (18 gennaio) incontrerà nella capitale austriaca il presidente Heinz Fischer e il vice-cancelliere Michael Spindelegger. Durante la giornata, che si chiuderà con un incontro con l’ambasciatore italiano, è prevista una relazione di Durnwalder alla società austriaca per la politica estera e le nazioni unite.